Seppur fredde, queste giornate di fine gennaio ci stanno regalando scorci bellissimi, fra albe e tramonti dai colori spettacolari. A questo proposito riceviamo e condividiamo il video con una serie di fotografie realizzate dal casatese Fulvio Galbiati che insieme ad ...
Cartoline
La Giornata del Ringraziamento....raccontata da una prospettiva differente. Quella del drone di Dante Colombo, casatese con la passione per le riprese ''dall'alto'' che ha voluto condividere con i nostri lettori quel tripudio di carri e trattori che la scorsa ...
Sulla strada verso il lavoro, breve sosta a Monticello e poi a Casatenovo, per fotografare il ''tramonto'' della luna e una bellissima alba.Mi faceva piacere condividere queste immagini con i vostri lettori.
Veduta dal santuario di Montevecchia poco prima del tramonto, tra la foschia.
In queste foto di Rosella Fumagalli, una nostra lettrice, risplende in tutta la sua bellezza il tradizionale presepe allestito sul lago a Pusiano. Il tramonto rende ancora più magica l'atmosfera intorno ad una delle installazioni natalizie più affascinanti ...
Buongiorno redazione,ecco una foto del gregge scattata lungo la strada che collega Maresso a Lomagna.
NINNA NANNA DI NATALE - "Dormi, o Fanciul; non piangere; dormi, o Fanciul celeste sovra il tuo capo stridere non osin le tempeste...": il terzo inno sacro scritto da Alessandro Manzoni, "Il Natale", si chiude con questa dolcissima e ritmata ...
Il fenomeno - raro, parrebbe - ha interessato questo pomeriggio tutto il Nord Ovest, spazzato in queste ore da venti di favonio che hanno reso il cielo particolarmente terso (e spinto in alto le temperature, facendo avvertire un tepore decisamente ...
L'alba a Casatenovo
Per gli amanti della natura, la nebbia vista dall'Eremo di Monte Barro.
E' stato uno spettacolo magico: i trattori, posizionati l'uno accanto all'altro in maniera strategica, hanno formato un vero e proprio albero di Natale, immortalato poi dal drone di Dante Colombo. E' successo nel tardo pomeriggio di venerdì 8 dicembre, in ...
Complice il cielo terso, di un azzurro intenso con solo qualche nuvola qua e là....eccolo il Monte Rosa, con i suoi 4634 metri di altezza. E' lo spettacolo che era possibile ammirare ieri mattina in Via Rossini, la cosiddetta ...
Nel contesto delle iniziative culturali organizzate dall’amministrazione comunale di Colle Brianza, lo scorso fine settimana si è svolta una gita a Parma. Una cinquantina i partecipanti che hanno visitato il seicentesco teatro farnese, il duomo il cui impianto ...
Un traguardo importante, celebrato in grande stile...con una gita fuori porta. Sabato 25 e domenica 26 novembre i coscritti della classe 1963 di Missaglia si sono riuniti per festeggiare il traguardo dei sessant'anni. Meta del viaggio la splendida Napoli dove i neo ...
Un panorama bellissimo: da Montevecchia alla città di Milano. Lo abbiamo ammirato da un punto speciale: la balconata alle spalle della chiesa di Sant'Agata a Monticello. Ci siamo portati qui nel pomeriggio di venerdì, approfittando della splendida ...
Il cielo azzurro con qualche nuvola qua e là, le montagne lecchesi sullo sfondo e i colori dell'autunno: nel video del casatese Fulvio Galbiati c'è tutto questo. Riceviamo e volentieri pubblichiamo il filmato con la carrellata di immagini ...
Cassina de' Bracchi e Rogoredo...viste dall'alto. E' davvero suggestivo il video realizzato dal casatese Dante Colombo nella mattinata di domenica 5 novembre. Il suo drone alzatosi i volo ha immortalato le nuvole che a tratti coprivano il cielo azzurro, ma ...
Dopo lunghe giornate uggiose all'insegna della pioggia questa mattina in un cielo più azzurro che non si può, coperto da qualche nuvola bianca come la panna, è finalmente spuntato il sole. Uno spettacolo davvero atteso che i fotografi ...
Un pranzo semplice e gustoso, per festeggiare insieme un traguardo speciale. La scorsa domenica 29 ottobre quindici coscritti della leva 1948 di Colle Brianza hanno celebrato il 75esimo compleanno presso il ristorante Vecchia Brianza di Nava.Una bella occasione conviviale dopo tre ...
Sabato 28 ottobre a Besana in Brianza l'atmosfera autunnale ha avvolto Villa Raverio in una festa di colori e sapori con la Castagnata organizzata dal nostro gruppo.L'evento ha dimostrato di essere un'esperienza indimenticabile, grazie al coinvolgimento caloroso della comunità....