Il caldo spesso dà davvero alla testa. Il primo luglio in un chiosco di cocomeri a Bevera un giovane in evidente stato di ubriachezza aggredisce per futili motivi un 55enne a calci e pugni. Non contento si accanisce anche ...
Dossier - Accadeva 40 anni fa
Il mese di maggio del 1981 si apre con una drammatica notizia di ''nera'': due ragazze giovani di Missaglia vengono scaraventate sul marciapiede nei pressi dell'ingresso del Mandic da un'auto in corsa. Una è completamente nuda, l'altra ha addosso solo i ...
Il sindaco Giovanni MaldiniIl meratese è nella morsa della siccità e il consorzio idrico ha da giorni razionato l’uso dell’acqua con un calendario che interessa a rotazione i comuni di Merate, Cernusco e Montevecchia. Eppure ...
A Missaglia proseguono i lavori di ristrutturazione di villa Cioja. Il prezioso edificio passato nelle mani pubbliche, sotto l'attenta direzione dell'architetto Claudio Ferrari appare nel gennaio 1981 già in gran parte rimodernato. Restano però le finiture interne. Il sindaco ...
Villa Mariani di Casatenovo torna al centro dell'attenzione della cittadinanza e della politica, soprattutto dopo la proposta lanciata dal parroco della comunità di San Biagio, don Antonio di acquisire l'edificio di Galgiana per farne un centro socio-educativo. Secondo voci ...
Prime scaramucce in Consiglio comunale a Casatenovo, dopo la tornata elettorale di giugno (1980). La seduta d'inizio consigliatura vede le dimissioni di un esponente del Pci e ciò scatena la polemica da parte del capogruppo Dc che accusa il partito ...
Il mese di aprile 1980 inizia con un efferato delitto avvenuto a Viganò. L'arresto dei colpevoli, dopo una prima fase in cui si temeva il classico "mostro" che già aveva colpito a Renate pochi giorni prima, avviene nel giro ...
La mela non è solo il simbolo di Merate. L'8 dicembre - di quarantuno fa - anche Cremella lancia, o rispolvera, una festa che in qualche modo onora il proprio nome dato che l'etimologia afferma che Cremella vuol dire "mele ...