Nella sala civica Teodolinda di Missaglia, nel pomeriggio di domenica 16 febbraio, si è tenuto un evento in occasione del Giorno del Ricordo, per ricordare l’esodo della popolazione giuliano - dalmata e le vittime delle foibe.Donatella Diacci, assessore ...
giornodelricordo
Una conferenza per ricostruire le trasformazioni politiche e istituzionali che hanno interessato l’area di frontiera alto-adriatica nel periodo che va dalla Seconda guerra mondiale alla chiusura di fatto della ''questione di Trieste'' nel 1954. Protagonista il professore di Storia ...
Lunedì 10 febbraio alle 11, in riva Martiri delle Foibe a Lecco, si svolgerà una commemorazione istituzionale organizzata da Provincia di Lecco, Comune di Lecco e Prefettura di Lecco in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 30 ...
L’assessorato alla cultura di Missaglia, in collaborazione con il Consorzio Brianteo Villa Greppi, propone lo spettacolo “Naufraghi nella tempesta di pace” di e con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola. L’evento si inserisce nelle ...
Tre appuntamenti Lungo il confine orientale italiano, tra teatro e conferenze. In occasione del Giorno del Ricordo – ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con la Legge N. 92 del 30 marzo 2004 e in memoria della tragedia degli italiani e di tutte le ...
"Scegliere la responsabilità. L'esempio dei Giusti di fronte alle sfide globali". Si intitola così la serie di incontri - dedicati ad azioni e persone, donne e uomini, ragazze e ragazzi, che si sono battuti per la difesa ...
L’amministrazione comunale di Annone Brianza e la civica biblioteca, nell’ambito di “Chiacchierate sulla Storia”, organizzano una riflessione sulla tragedia delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Una ferita nel cuore, mai suturata, per i 350.000 ...