Risulta in vendita - non sappiamo per la verità da quanto - Cascina Bersaglio, o meglio...Villa Bersaglio, l'immobile situato nell'omonima località al confine fra Barzanò e Sirtori. Di sicuro la storia dell'edificio sorto a fine Ottocento ...
Cronaca - dal territorio
Quattro appuntamenti molto interessanti che guideranno i presenti alla scoperta della Divina Commedia quelli che si svolgeranno a Viganò a partire dal 27 ottobre, per poi proseguire tutti e tre i venerdì successivi fino al 17 novembre. Gli incontri, che ...
Un appuntamento divenuto ormai una piacevole tradizione quello che si svolgerà domenica 22 ottobre a Viganò. Giunta quest’anno alla quarantanovesima edizione, la marcia non competitiva organizzata annualmente dalla parrocchia di San Vincenzo, chiamata Ottobrina, riesce a riscuotere ...
Mancano pochi giorni all’inizio della cinquantesima edizione della Mostra Artigianato, l’evento che ormai da 50 anni caratterizza l’autunno lariano promosso da Lariofiere, Confartigianato Imprese Lecco, con il sostegno della Camera di Commercio Como - Lecco. ...
Casatenovo si prepara ad ospitare la manifestazione ludico-motoria denominata Cascine e Sentieri. Il 1°novembre, come di consueto, i podisti si riuniranno presso il centro sportivo di Via Volta e da lì seguiranno uno dei tre percorsi predisposti dai ...
Importante appuntamento in programma la prossima domenica 22 ottobre a Cassago. L'amministrazione comunale ha infatti organizzato un pomeriggio all'insegna dello sport per inaugurare il parco di Tremoncino - oggetto di un recente intervento di restyling - e la nuova area basket. ...
Tornano le caldarroste della Pro Loco di Cremella. L'appuntamento è per domenica 22 ottobre a partire dalle ore 10 ai giardinetti accanto al municipio. Oltre alle gustose ''burolle'' ci sarà la possibilità di sorseggiare vin brulè e the caldo.
Sono stati oltre 2mila e 300 i visitatori che si sono recati alla mostra della Madonna del Latte a Oggiono. L’esposizione è iniziata lo scorso venerdì 7 ottobre e durante i primi dieci giorni di apertura l’affluenza ...
La Provincia di Lecco ha assegnato i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico con il bando Fiumi sicuri annualità 2023, per oltre 50.000 euro, con un incremento di 20.000 euro rispetto al 2022.Gli enti che hanno presentato ...
Avrebbe dovuto essere una giornata di lavoro sul tema della legalità con protagonisti i diciottenni che si sarebbe conclusa con uno spettacolo teatrale ''Sono stato anch’io'' sulla figura di Piero Nava. Invece, per mancanza di iscrizioni, a ...
Carla Cattaneo, storica figura della vita politica e sociale di Cassago, è mancata nelle scorse ore. Per decenni ha rappresentato un punto di riferimento nella vita amministrativa del paese. Negli anni Settanta entrò in consiglio comunale assumendo ruoli di ...
Sono terminati i lavori di restyling del parcheggio pubblico situato nella parte terminale di Via Garibaldi a Barzanò, accanto all'ingresso del residence. Il Comune ha investito circa 19mila euro per portare avanti la riqualificazione dell’area. L’...
Martedì 17 ottobre si è svolta l’ultima visita guidata sul territorio alla scoperta di alcune particolari realtà oggionesi. Una trentina di persone hanno partecipato alla visita di Villa Dolceacqua, complesso ubicato nella località di Imberido, affacciato ...
Sono stati affidati gli incarichi per la progettazione di due interventi urbanistici lungo Via Kennedy a Oggiono. Si tratta di opere sono propedeutiche alla riqualificazione di altrettante aree che versano in stati problematici da diversi anni.Un primo intervento, di ...
Venerdì 27 ottobre si terrà la 14esima edizione della Cena del Povero. Un evento dedicato a raccogliere fondi da destinare ad opere e attività di solidarietà a favore del terzo mondo. L’evento si svolgerà ...
La LILT-Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, in collaborazione con il Comune di Garbagnate Monastero, propone come di consueto una serata informativa in occasione della campagna nazionale Nastro Rosa; un appuntamento fondamentale per la LILT, che ogni anno, ...
E' nata una petizione sui wallaby dell’Isola dei Cipressi che la scorsa settimana sono stati trasferiti dagli uomini dell'Arma in un centro della Toscana. La questione è annosa e si protrae da quasi un decennio, ma alla fine ...
Si è conclusa l'acquisizione dei pareri degli enti coinvolti per la realizzazione della tangenzialina a Molteno. Anche AIPO (agenzia interregionale per il fiume Po) ha espresso un favorevole, dopo che il progetto è stato modificato secondo le prescrizioni richieste dall&...
Oltre ottanta persone hanno partecipato, la scorsa domenica 15 ottobre, al trekking d’autunno organizzato dalle GEV del Parco del Curone in collaborazione con le associazioni casatesi la Colombina e Sentieri e Cascine. In particolare, il gruppo ha percorso di ...
Giornata importante quella odierna per la RSA Oasi Domenicana di Besana Brianza: la signora Celestina Fortunato, ospite della struttura dal 2014, ha compiuto ben 104 anni.L'anziana nacque a Chieuti, in provincia di Foggia, il 17 ottobre 1919 in una famiglia di agricoltori. Quando ...