Mercoledì 21 febbraio alle 21, presso l'aula civica di Barzago si terrà la conferenza "Eternamente tua? - L'arte non è mai stata eterna" rientrante nell'ambito del progetto "Villa Greppi per l'arte" del Consorzio Brianteo Villa Greppi. L'evento, inizialmente previsto per ...
consorziovillagreppi
Sabato 3 febbraio a Barzanò si è tenuto uno degli ultimi incontri di “Percorsi della memoria”, rassegna organizzata dal Consorzio Villa Greppi. Daniele Frisco, che ha curato la direzione scientifica degli incontri, ha introdotto il contenuto della conferenza ...
Soddisfazione per il Consorzio Brianteo Villa Greppi, risultato vincitore del prestigioso bando ''European Remembrance'' della Commissione Europea con un progetto di public history dal titolo "Visible Past". L'ente culturale con sede a Monticello sarà capofila di un network che ...
Da Francesco Filippi ad Antonella Salomoni; da Tommaso Speccher a Claudio Vercelli. E ancora Alberto Cavaglion, Elisabetta Ruffini, Diego Guzzi ed Emanuele Edallo. Importanti storici italiani in arrivo a “Percorsi nella Memoria” 2024, la rassegna culturale e itinerante che ...
Brani di Debussy, Mahler e Johann Strauss riarrangiati da Arnold Schönberg ed eseguiti, per l’occasione, dal soprano Sabina Macculi e dall’orchestra della Scuola di Musica Antonio Guarnieri. Come ormai da tradizione, in vista delle ...
A trent’anni dagli accordi di Oslo, un incontro per riflettere su origini e futuro del conflitto israelo-palestinese, al cuore della contemporaneità. Si chiude con la conferenza della ricercatrice in storia contemporanea presso l'Università di Modena e ...
La soddisfazione per il traguardo raggiunto, con passione e fatica. Stamani a Villa Greppi di Monticello è stato presentato il risultato dei lavori che hanno portato al recupero del seminterrato dell'antico granaio.I relatori intervenuti stamani a Villa Greppi per ...
Appuntamento con la cultura a Cassago. Si terrà lunedì 20 novembre alle ore 21 nella sala consiliare del municipio l'iniziativa "Quando l'arte esce dai musei: la Street art" a cura della dottoressa Simona Bartolena. Un evento che fa parte del ...
La morte di John F. Kennedy, il golpe cileno e la fine della dittatura argentina, le origini del conflitto israelo-palestinese. A parlarne importanti storici e ricercatori italiani come, nell’ordine, Marco Sioli e Daniela Vignati, Benedetta Calandra, Maria Chiara ...
Concerto di musica popolare piemontese. Si è tenuto ieri sera, venerdì 10 novembre, presso il salone dell’Oratorio S.Luigi di Cibrone, il concerto de ''I tre martelli quartet'', formazione vocale-strumentale dedita allo studio, documentazione e divulgazione della cultura ...
La mancanza di una classe dirigente di ispirazione repubblicana e l'assenza di partiti di stampo repubblicano, in un contesto di vuoto istituzionale, complicato da burocrati legati all’impostazione monarchica e imperiale del reich tedesco. Sono gli elementi al centro ...
Due appuntamenti fra storia e attualità. È l’offerta culturale che questa settimana riserva Barzanò. Mercoledì 8 novembre, all’interno del ciclo di conferenze ''Tracce della Storia'', organizzato dal Consorzio Brianteo di Villa Greppi, è previsto ...
Le balze della Limonera, il parco della biblioteca di Monticello, saranno riqualificate grazie all'intervento della Fondazione Enaip Lombardia. L'amministrazione comunale ha voluto infatti coinvolgere proprio le giovani generazioni nel progetto di rigenerazione urbana complessivo del compendio situato nel cuore del ...
Una nuova mostra di disegni di Alessandro Greppi, conferenze sull’arte, appuntamenti teatrali. E ancora, nella prima metà del mese di ottobre, la possibilità di visionare la mostra fotografica Paesaggi per un amore, raccolta di scatti di ...
ll festival di narrativa poliziesca La Passione per il Delitto torna, con la sua ventiduesima edizione, nell’ottocentesca Villa Greppi di Monticello con una due giorni (sabato 21 e domenica 22 ottobre) di incontri letterari con i più ...
Si è svolta nella splendida cornice del parco di Villa Greppi la terza edizione di Corri Greppi, una corsa campestre a passo libero che ha visto coinvolti più di mille studenti della vicina scuola superiore. Al centro il ...
L’ala est di Villa Greppi al centro di un’importante ristrutturazione. Sono in corso i lavori di recupero e restauro di parte della villa padronale del complesso immobiliare di Monticello. Un intervento a cura dell’impresa ...
Da ''La cappella Suardi'' di Lorenzo Lotto a ''Domenica pomeriggio alla Grande Jatte'' di Georges Seurat, da ''Il compleanno'' di Marc Chagall a ''Il Giardino dei Tarocchi'' creato da Niki de Saint Phalle: quattro grandi capolavori, raccontati dalla storica dell&...
Circa cinquanta persone sabato pomeriggio si sono recate presso il Santuario di Santa Maria Nascente di Bevera per assistere alla lettura teatralizzata curata da BRIG – Cultura e territorio. L’evento, in particolare, era inserito nella rassegna ''Album – ...
''Il focus è l’interesse del minore''. Lo hanno ripetuto più volte i relatori intervenuti questa mattina al convegno ''Lo spazio neutro luogo di ri-generazione della relazione: solo un modello d’intervento'', organizzato da Retesalute e ...