Anche l'Istituto comprensivo di Casatenovo ha aderito al progetto ''Tutti al traguardo, non uno di meno'' presentato venerdì mattina presso la sala consiliare della Provincia di Lecco. Si tratta di un'iniziativa di orientamento personale e professionale che punta ad ...
Scuola
Quinto appuntamento con la rubrica ''A voce alta: adesso parliamo (e scriviamo) noi!'' gestita dalla Redazione de Il gatto e la volpe, il giornalino della scuola media di Costa Masnaga, che un volta al mese pubblica qui, su Casateonline, ...
Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini. Era questo l'oggetto del bando di concorso indetto negli scorsi mesi, da Regione Lombardia, con l'obiettivo di valorizzare le penne nere, consentendo altresì alle giovani generazioni di conoscere un po' ...
Mobilità internazionale all’istituto superiore Vittorio Bachelet di Oggiono. Il mese di marzo è infatti stato ricco di giovani provenienti da altri stati europei: si tratta di due iniziative connesse al progetto Erasmus+, un interscambio che la scuola ...
Il progetto educativo "Sicuri in Sella" è tornato alla scuola primaria Armando Diaz di Garbagnate Monastero per una nuova giornata dedicata alla sicurezza stradale e all’uso consapevole della bicicletta. L’iniziativa, promossa dall’Associazione di Promozione ...
Una mattinata intensa e ricca di spunti quella che si è svolta quest'oggi presso l’Istituto superiore Greppi di Monticello, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i rappresentanti delle istituzioni del welfare....
Aido impegnata ancora nelle scuole. Lo scorso venerdì il sodalizio presieduto da Enrica Motterlini ha incontrato 115 studenti delle medie di Missaglia e Monticello. I ragazzi si sono accomodati presso il salone polivalente dell'oratorio missagliese, ascoltando il dottor Filippo Galbiati, ...
Domenica 30 marzo tornerà l'appuntamento con "Tra natura e fantasia" un percorso nel Parco della Valle del Lambro, all'interno di un bosco che costeggia il Lago di Pusiano e collega Casletto di Rogeno e Moiana di Merone.L'evento, giunto alla ...
''Non siate indifferenti. Anche la scelta più difficile, sarà comunque importante per la vostra vita''. Ha esordito con questo invito, rivolto ai tanti studenti intervenuti stamani in aula magna, il professor Dario Crippa, dirigente dell'istituto Greppi di ...
Venerdì 21 marzo, presso il Mercato Comunale di Oggiono, in occasione della Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime di mafie e della Giornata regionale contro le mafie e in ricordo delle vittime, gli studenti del secondo ...
Un incontro con l’autrice. Nella giornata di ieri, giovedì 20 marzo, l'istituto comprensivo di Bosisio Parini, in particolare la scuola secondaria di primo grado, ha ospitato un incontro speciale con la scrittrice lecchese Lodovica Cima, che da oltre 25 ...
''Oggi ho avuto il piacere di accogliere gli studenti dell’IISS MK Gandhi di Besana in Brianza, che hanno avuto l’opportunità di visitare due dei luoghi simbolo delle istituzioni lombarde: Palazzo Pirelli e Palazzo Lombardia....
Personalizzazione a mano delle magliette. È stato un vero successo il laboratorio artistico proposto dal Comune di Cesana Brianza, in collaborazione con Sineresi e la cooperativa Girasole, nel pomeriggio di sabato 15 marzo presso la biblioteca.I bambini della scuola primaria ...
''La biblioteca in valigia'': la raccolta di albi illustrati sarà dedicata alla maestra Adolfa Spinelli, per 40 anni maestra all’istituto comprensivo di Bosisio Parini, prima presso La Nostra Famiglia e dal 1993 alla primaria Italo Calvino, dove era ...
Un incontro di grande rilievo, quello tenutosi nella tarda mattinata di mercoledì 19 marzo, per gli studenti dell’Istituto Bachelet di Oggiono, che hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con un imponente protagonista del mondo del credito italiano e ...
Nella serata di martedì 18 marzo il salone della scuola dell'infanzia di Valaperta - che fa parte dell'istituto comprensivo di Casatenovo - si è trasformato in un laboratorio di formazione. Da sinistra la dirigente Baldari, il sindaco Galbiati, il pediatra ...
Si è svolto nella sede Enaip di Monticello, nella magnifica cornice del parco di Villa Greppi, il primo giorno del meeting internazionale dei partner del progetto Erasmus Ka210 They will be Healing Gardens sul tema dei giardini terapeutici, alla presenza ...
Sono diverse le attività che la scuola dell'infanzia di Valaperta sta mettendo in campo anche in questo anno scolastico, finalizzate a rendere il quotidiano servizio offerto, in linea con le esigenze dei piccoli alunni e delle loro famiglie.Il ...
Riceviamo e pubblichiamo il resoconto dell'intensa e toccante esperienza vissuta nelle scorse settimane dagli alunni dell'Istituto superiore Greppi di Monticello, recatisi nel lager di Mauthausen in occasione della Giornata della Memoria. Di seguito lo scritto integrale redatto dal professor Massimiliano ...
Una giornata all’insegna della formazione e della sensibilizzazione sulla sicurezza ha coinvolto gli studenti della scuola media "Don Bosco" di Costa Masnaga, grazie alla collaborazione tra il gruppo di Protezione Civile del Comune di Bulciago, i Volontari del ...