Un’occasione di confronto singolare ed interessante, quella svoltasi stamattina al PalaBachelet di Oggiono con coinvolti i ragazzi del vicino istituto superiore. Si è parlato di legalità, ma con uno sguardo nuovo: non i consueti incontri con magistrati ...
Appuntamento con la Giornata Ecologica domenica 16 marzo a Sirtori, iniziativa proposta in collaborazione con Silea. A partire dalle ore 8.30 l'amministrazione comunale, insieme ai volontari di Aves, Pro Loco, Associazione Anziani di Sirtori, Alpini e ai cittadini - grandi e piccini ...
Il Comune di Garbagnate Monastero e Libera propongono due serate ai ragazzi dai 14 ai 35 anni per parlare di legalità e lotta alle mafie.''La legalità ha come fine quello di indicarci i diritti e i doveri per farci ...
Fondazione Scola in festa per i 100 anni di Maria (detta Mariuccia) Fumagalli, originaria di Casatenovo. L'anziana ospite della RSA di Besana in Brianza, frazione Brugora, ha celebrato martedì 11 marzo un traguardo anagrafico eccezionale.Per l'occasione la struttura ha organizzato ...
Ha raggiunto proprio quest'oggi l'invidiabile traguardo dei 102 anni. Festa all'Oasi Domenicana di Besana per Cesarina Cagnotto.Originaria di Adria (Rovigo), dove è nata oltre un secolo fa in una famiglia di origine contadine, Cesarina è la primogenita di tre fratelli....
Articolo: Molteno: le nostre alternative (sostenibili) al progetto della tangenzialina di Raviola!Messaggio: Premesso che è vero che il territorio di Molteno è stato, in questi decenni, molto cementificato. Però i capannoni che sono sorti nelle vicinanze della rotonda, ...
Una serata dall'approccio informale, ma al contempo fortemente significativa. Si può sintetizzare in questi termini l'incontro promosso mercoledì 12 marzo dall’amministrazione comunale di Cremella insieme alla commissione affari sociali, per parlare di un tema di estrema attualit&...
Cambiano le modalità di accesso al centro di raccolta rifiuti intercomunale. Le amministrazioni di Barzanò e Cremella, insieme a Silea, organizzano un incontro pubblico per illustrare le novità, che riguardano l'introduzione di un sistema di accesso con ...
In controtendenza rispetto a quanto deliberato da molti comuni del territorio, per coprire l'incremento della spesa a fronte dei minori trasferimenti statali, il Comune di Barzanò non ha ritoccato al rialzo l'addizionale Irpef, l'imposta sul reddito. La modifica &...
Con gli acquisti di prodotti biologici in Italia saliti al valore di 6,5 miliardi, il 6% in più rispetto all’anno precedente (trend in crescita anche nelle due province di Como e Lecco), è importante garantire la trasparenza dei prezzi ...
Si è tenuto ieri a Villa Raverio di Besana l'incontro organizzativo per l'attesissimo evento BRICKS - Due giorni di mattoncini, che animerà il paese per il 12 e 13 aprile. L'iniziativa, organizzata con il supporto della Comunità Pastorale di Santa ...
Si è svolta ieri mattina a Ello l’inaugurazione del nuovo distributore automatico di sacchetti per la raccolta differenziata, posizionato sul Viale della Repubblica, accanto alla casetta dell’acqua. ''Un servizio atteso e pensato per migliorare la ...
Il Comune di Rogeno e Libera propongono, tramite Habitat, due serate ai ragazzi dai 14 ai 35 anni per parlare di legalità e lotta alle mafie. La giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, istituita con ...
Ad una manciata di mesi dalla scomparsa del marito, l'editore Giorgio Bertella, si è spenta quest'oggi Paola Dati, storica docente della scuola media Enrico Fermi di Barzanò, suo comune di residenza. Originaria del Lazio, 79 anni, Dati aveva insegnato lettere ...
Rendere edotti i propri cittadini-utenti sui più importanti aspetti della propria attività dovrebbe essere uno dei primi doveri di ogni realtà che svolge, in varie forme, una “funzione pubblica”.Specie chi opera nel campo dei ...
I ragazzi possono ripartire dopo un periodo detentivo? Cosa c’è alla base dei loro atti? Sono alcune delle domande a cui si è cercato di dare risposta ieri sera a Dolzago in un incontro organizzato nella Chiesa Parrocchiale ...
Apre il Centro Ascolto Genitori, un servizio gratuito pensato per offrire sostegno alle famiglie con figli preadolescenti (10-14 anni), aiutandole ad affrontare le sfide educative e relazionali della vita quotidiana.L’iniziativa rientra nel progetto "Linfa - ...
Grande affluenza, soprattutto di giovani e giovanissimi, sabato 8 marzo a Villa Camperio di Villasanta per la campagna vaccinale contro l'Infezione da Papilloma Virus, organizzata da ASST Brianza in occasione della Giornata Mondiale contro l'HPV che si celebra ogni anno il 4 ...
''Oggi pensiamo al tuo cuore'' è l'iniziativa di screening dei fattori di rischio e di disturbi del ritmo cardiaco organizzata sabato 15 marzo dalla Cardiologia dell’Ospedale ''Alessandro Manzoni'' di Lecco che si inserisce nei progetti della società ...
Le continue nevicate che stanno interessando la regione in queste ore, unitamente agli apporti che si verificheranno nei prossimi giorni, determineranno un aumento del pericolo valanghe su tutta la regione, con grado 3 ovvero “marcato” su Retiche, Adamello e ...