Sabato 18 novembre 2023, dopo 50 anni di attività, lo “spaccio” di Casatenovo ha abbassato definitivamente le serrande. Fondato nel 1973 come Cooperativa di Consumo Lavoratori della Brianza, da parte di un gruppo di lavoratori della Vismara, lo ''spaccio'', (cos&...
Intervento
Il Comitato Provinciale dell’ANPI Lecco, in linea con la posizione dell’ANPI Nazionale, esprime vicinanza alle Organizzazioni Sindacali CGIL e UIL di fronte all’evidente tentativo da parte del Governo di mettere il bavaglio al movimento ...
Marco CiceriA seguito degli eventi meteo che hanno interessato la Regione Lombardia e in particolare il reticolo idraulico del Seveso e del fiume Lambro, sono state riportate dalla stampa locale diverse notizie che danno informazioni non corrispondenti a quanto realmente ...
Gentile Redazione,ho letto con interesse l’intervento del Dott. Enrico Magni relativo alla modifica costituzionale in direzione di un ''premierato forte'' che il Governo sta delineando per il nostro Paese. Non ne condivido i toni del tutto negativi ...
L’utilizzo di strumenti diversi dalle carte nel settore E-commerce sta crescendo anche in Brianza. Le soluzioni di pagamento sono molteplici e ad affiancare gli strumenti di pagamento elettronico, solitamente sotto forma di app, che stanno guadagnando terreno rispetto ...
La situazione del gambero di fiume autoctono (Austropotamobius pallipes) è critica e merita tutta l'attenzione necessaria. La specie, difatti, nel Comune di Colle Brianza – lungo il torrente Bevera di Brianza in località Val Chignolo e Valle della Taiada &...
Il dato emerge dal rapporto sul consumo di suolo in Italia, presentato questa settimana dall'Ispra, l'istituto pubblico che ha per compito anche il monitoraggio dell'andamento del consumo di suolo in tutti i comuni d'Italia.Ebbene, Molteno si conferma ancora una ...
Angelo BaiguiniÈ impossibile ricordare Dede senza pensare ai cavalli… la sua era una passione vera e contagiosa. Ha messo in sella intere generazioni di principianti e il suo maneggio era un punto di riferimento per chi amava i ...
In merito al progetto della nuova ‘tangenzialina’ di Raviola, tra Molteno e Sirone, sembra assolutamente paradossale che l’AIPO (Agenzia interregionale per il fiume Po) possa avere dato parere favorevole alla realizzazione di una nuova strada che ...
In merito al degrado del sottopasso della SP54, durante l’ultimo Consiglio Comunale il nostro gruppo di opposizione ''Centrodestra Unito Missaglia'' ha sottolineato lo stato di degrado in cui versa il sottopasso lungo la SP54 e non solo. Ormai ...
Matteo RosaIn merito alle iniziative organizzate dai gruppi Avis di Barzanò, Cremella e Sirtori, riceviamo e pubblichiamo questa nota a firma del primo cittadino di Sirtori Matteo Rosa, specificando fin da ora che lo spazio resta aperto per eventuali ...
Angelo Galbusera Mi sono, come sempre, avviato all’assemblea di frazione di giovedì 12 a Valaperta con entusiasmo per ascoltare novità, programmi, progetti e iniziative del nostro Comune ed esprimere, se del caso, anche il mio ...
Germano BosisioE' sempre difficile giudicare il valore effettivo di un'iniziativa pubblica, specie se non se ne conoscono tutti i vari aspetti, anche preparatori, che l'hanno caratterizzata.Ciononostante e pur non avendovi partecipato si può cercare “a mente fredda&...
Capita persino ai grandi di sbagliare. È capitato l’11 ottobre di sessant’anni fa a Dino Buzzati, che intitolava così il suo pezzo sul “Corriere”: “Natura crudele”.Mentre ci consegnava la più ...
Le Segreterie di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL di Lecco e Matera, unitamente alle RSU e RSA degli stabilimenti NOVATEX di Oggiono e Ferrandina, intendono esprimere il più profondo cordoglio e la loro vicinanza ai familiari di ...
Paolo RedaelliConosco Luciano da quando ero bambino e andavo a casa di mia nonna; giocavo coi suoi fratelli e a volte andavo in casa sua dove c’era sempre sua mamma Adele e spesso papà Giuseppe. Lo ho ...
E' del tutto evidente che qualcosa al Mandic e in generale nell'Asst di Lecco non funzioni. Per questa ragione, ho chiesto un incontro all'Assessore Regionale alla sanità, Guido Bertolaso. Senza dei segnali forti, senza un cambio di passo, temo ...
Dall’ospedale Mandic di Merate se ne stanno andando tutti: medici, primari, operatori sanitari. I migliori professionisti stanno scappando dal nosocomio. C’è un clima di sfiducia che fa male all’ospedale, ai suoi utenti, al territorio. ...
Lo tsunami che sta travolgendo l’ASST di Lecco continua a mietere vittime: la rinuncia all’incarico formalizzata dalla Direttrice delle Professioni Socio Sanitarie nei giorni scorsi si accompagna alle dimissioni dei primari di Ginecologia e di Ortopedia. ...
Così pian piano l’estate si è consumatoE libero e silenzioso l’autunno si è attivato S’accorcia il giorno e accendiamo presto la luce E così Mamma TV , ...