Si chiama ''BiograVIE'' il nuovo progetto dell'amministrazione comunale di Missaglia con coinvolta l'associazione FuoriClasse. Un'iniziativa che punta alla valorizzazione del territorio, partendo dai luoghi del paese, ricchi di storia e di curiosità.Protagonisti gli alunni delle quattro classi quinte ...
Scuola
Ottime notizie per l'istituto professionale Graziella Fumagalli. La scuola di Casatenovo ha infatti ottenuto un importante finanziamento PON (fondi strutturali europei) per la fornitura di attrezzature professionali green, al fine di potenziare le attività laboratoriali di cucina e sala.&...
Una mattinata emozionante: la consegna dei libretti di EquilbraMENTE presso il Liceo Linguistico ed Economico Sociale G. Parini di Barzanò da parte del Presidente del Rotary Club Colli Briantei, Massimo Marino Vialardi, e della Presidente di Evolvo - Mind ...
Un pomeriggio speciale per i nove studenti di Annone che, nel pomeriggio di sabato 28 ottobre alle 15, hanno ricevuto il riconoscimento di una borsa di studio da parte dell’amministrazione comunale del paese. Nella giornata di sabato, infatti, i ragazzi ...
Una mattinata dedicata all'orientamento. Si è svolta lo scorso 21 ottobre presso la scuola secondaria Don Bosco di Costa Masnaga il primo sabato tematico dell’anno, coordinato dalla professoressa Elena Conti, responsabile dell’orientamento alla scuola Don Bosco.Durante ...
''Bisogna scegliere da che parte stare''. Ancora più che la forza delle parole dette, ciò che ha colpito dell’incontro svoltosi questa mattina presso il Palabachelet di Oggiono sono stati i silenzi. Da un lato, i ...
Studenti polacchi accolti in Italia, a Oggiono. La proposta di costruzione delle relazioni internazionali tra giovani europei nasce dall’istituto superiore Vittorio Bachelet.Il gruppo, proveniente dal Lyceum Mikołaja Kopernika di Łódź è arrivato nel nostro ...
Una mattinata all'insegna della riflessione per alunni e docenti dell'ISS Gandhi di Besana che questa mattina hanno dedicato due ore all'analisi del recente conflitto che sta contrapponendo Israele e Palestina, scoppiato a distanza di poco più di un anno ...
Il sincero ringraziamento della comunità di Bosisio agli insegnanti che hanno educato e visto crescere generazioni di alunni. Gli insegnanti premiati con il sindaco Colombo, l'assessore Galbusera e la dirigente MoroPrima dell’apertura del consiglio comunale di mercoled&...
180 ragazzi delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo di Molteno la scorsa settimana, presso il palazzetto dell’oratorio, hanno seguito con attenzione l'esibizione del Corpo musicale Santa Cecilia. Gli allievi hanno suonato ...
La campanella suonerà domani. Un rientro dal weekend dal sapore speciale per i ragazzi iscritti alla scuola media Gaetano Casati di Monticello che potranno sedersi nuovamente ai banchi nelle aule che ben conoscono.A circa un mese dall'avvio di ...
Prosegue l'esperienza del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) di Missaglia. Nella mattinata di venerdì 13 ottobre il sindaco Paolo Redaelli ha incontrato gli alunni delle medie, illustrando a ciascuna classe (prime, seconde, terze) i tre organi ...
Le balze della Limonera, il parco della biblioteca di Monticello, saranno riqualificate grazie all'intervento della Fondazione Enaip Lombardia. L'amministrazione comunale ha voluto infatti coinvolgere proprio le giovani generazioni nel progetto di rigenerazione urbana complessivo del compendio situato nel cuore del ...
La scuola dell’infanzia paritaria La Chiocciola di Molteno arricchisce l’offerta. A partire dall’anno scolastico 2024-2025 verrà infatti aperta la sezione primavera, destinata ad accogliere i bambini tra 24 e 36 mesi. La scuola, con sede ...
Un video, realizzato per l'occasione, è stato capace di sintetizzare l'anima di Giuseppe (per tutti Peppino) Sacchi. Classe 1929, partito da una Fiat 600 Multipla a bordo della quale trasportava cavi elettrici, il barzanese era stato capace - grazie ad intuito, cabarbiet&...
Momento di festa alla scuola dell'infanzia ''La Chiocciola'' di Molteno. Nella giornata internazionale dedicata ai nonni di mercoledì 4 ottobre, la struttura ha voluto organizzare un'iniziativa in allegria, all'insegna della musica.I numerosi nonni presenti, circa 140, in un primo momento ...
''Futurando'': un gerundio che indica un’azione in divenire, quella di una scuola superiore che, rispondendo alle indicazioni ministeriali, entra in relazione con il mondo esterno dell’impresa, del terzo settore e delle istituzioni, per fare in ...
Entusiasmo questa mattina in Piazza Repubblica a Casatenovo grazie ad un'iniziativa a sostegno dell'ambiente. Gli studenti di classe prima della scuola media Agnesi hanno infatti allestito un banchetto per la vendita delle felci del WWF. I giovanissimi, alla presenza del ...
Un'interessante esperienza quella vissuta dagli alunni della scuola primaria di Sirtori che negli scorsi giorni è stata coinvolta in una tradizionale e sempre apprezzata iniziativa di educazione civica. A seguito di una sorta di campagna elettorale fra studenti, si è ...
Si è svolta nella splendida cornice del parco di Villa Greppi la terza edizione di Corri Greppi, una corsa campestre a passo libero che ha visto coinvolti più di mille studenti della vicina scuola superiore. Al centro il ...