''I nostri giovani ogni giorno ci chiedono risposte ed è nostro compito accoglierli, stimolarli, indirizzarli'' ha detto Michele Erba, preside del liceo Parini, in apertura della serata da lui organizzata con il patrocinio del Comune di Barzanò. Da ...
Scuola
Una mattinata speciale per i bambini della scuola primaria di Maresso. Giovedì 20 aprile, alla presenza del sindaco Paolo Redaelli, sono state consegnate ai bambini di classe terza e quarta le "patenti", al termine del corso di educazione stradale svolto ...
Corso di educazione stradale. Le insegnanti della scuola dell'infanzia di Garbagnate Monastero stanno portando avanti il progetto didattico annuale "Io e il mio mondo: ti racconto la mia casa, la mia scuola, il mio paese!".Al centro c'è il ...
E' in arrivo ''Colline Aperte 2023'', la versione a Km Zero di Viaggi Diversi. Si tratta della seconda edizione dell'iniziativa a cura della classe 3D dell'indirizzo turismo dell'Istituto Vanoni di Vimercate, impegnata a studiare il territorio del Parco dei Colli ...
Una giornata dedicata all'inclusione. Approfondimenti, dimostrazioni e incontri hanno animato quest'oggi, venerdì 14 aprile, l'istituto Bachelet di Oggiono in occasione dell'iniziativa ''Oltre l'ostacolo'', promossa con l'ICS di Cernusco Lombardone.Al microfono la prof.ssa Rosella Viganò, sotto di lei ...
La classe 2°C della scuola media dell'istituto comprensivo Marco d'Oggiono presenterà il prossimo venerdì 21 aprile lo spettacolo teatrale "Il segreto del bosco vecchio", ispirato al romanzo breve di Dino Buzzati.L'iniziativa è stata realizzata nell'ambito del laboratorio ...
''Oltre l'ostacolo". È il titolo assegnato alla giornata per l'inclusione promosso dall'istituto Bachelet di Oggiono per venerdì 14 aprile.L'evento, organizzato dall'istituto comprensivo "A. Bonfanti e A. Valagussa" di Cernusco Lombardone insieme all'istituto superiore oggionese, prevede una serie di ...
Studenti normodotati al fianco dei ragazzi con disabilità. È il progetto "Atleticabile", istituto negli anni prima del Covid-19 da un'idea delle professoresse Umbertina Ravasi e Maria Luisa Panzeri e ripreso quest'anno all'istituto Bachelet di Oggiono. Si tratta di un ...
Un uovo di cioccolata per ogni alunno. È il regalo che l'amministrazione comunale di Colle Brianza ha pensato per i bambini e le bambine in vista della Pasqua. Una sorpresa che la sindaca Tiziana Galbusera e la consigliera comunale delegata ...
A circa un anno di distanza dal primo evento che l'istituto superiore Greppi di Monticello ha dedicato alla riflessione sulla guerra tra Russia e Ucraina, i rappresentanti degli studenti, in collaborazione con il professor Pietro Crippa e con i referenti ...
Si è concluso lo scorso 31 marzo il corso di yoga gratuito per gli alunni della scuola primaria Regina Teodolinda di Rogeno. Si tratta di un'attività realizzata grazie a un progetto di Regione Lombardia e che ha permesso ai piccoli ...
Un viaggio di istruzione focalizzato sul progetto "la 3B incontra le istituzioni" ha portato gli alunni ad assistere a una seduta del Parlamento italiano. La scorsa settimana, guidati dalle professoresse Laura Di Terlizzi e Consiglia Petrucci, gli studenti della classe 3...
Creare immagini e opere grafiche per riflettere sulla violenza, non solo di genere. E' quanto hanno fatto gli studenti del liceo artistico dell'Istituto Gandhi di Besana che, con la Pro Loco della cittadina e il patrocinio del Comune, ha allestito ...
Oltre 150 studenti e studentesse dell'Istituto comprensivo Marco d'Oggiono si sono ritrovati martedì mattina al centro sportivo De Coubertin dove hanno partecipato ai Giochi sportivi studenteschi.I ragazzi e le ragazze appartenenti alle classi prime, seconde e terze della scuola ...
Un'esperienza davvero emozionante quella vissuta quest'oggi da alcuni studenti e studentesse dell'istituto superiore Greppi di Monticello, partiti negli scorsi giorni alla volta della capitale. A Roma, dopo aver visitato i Fori, le Fontane, il Senato e i principali monumenti della ...
Riceviamo e pubblichiamo il resoconto del viaggio che alcuni studenti di classe quinta dell'istituto Greppi di Monticello - accompagnati dai loro insegnanti - hanno vissuto sul finire del mese di marzo nei campi di sterminio di Mauthausen, Gusen e Hartheim:...
Giornata speciale per gli alunni e le alunne delle classi quarta - sezioni A e B - dell'Istituto Gandhi di Besana Brianza. Nella mattinata di lunedì 3 aprile gli studenti hanno concluso il loro percorso di formazione con la Protezione ...
Alcuni alunni ed alunne della scuola primaria di Ello hanno partecipato ad un progetto di programmazione informatica denominato laboratorio "coding". Un vero e proprio percorso che li ha accompagnati nell'apprendere e sperimentare le basi dei concetti dell'informatica. Quali, ad esempio, ...
Un'esperienza davvero speciale e culturalmente appagante quella vissuta negli scorsi giorni dall'istituto superiore Greppi di Monticello. Il dirigente Dario Crippa e gli insegnanti Antonella Zardoni e Davide Giordano sono volati...a Helsinki, meta inconsueta ma per nulla casuale.Alcune immagini ...
Lo scorso 25 marzo, in occasione della terza edizione del Dantedì (data presunta dell'inizio del viaggio di Dante nella Divina Commedia), alcuni studenti dell'Istituto superiore Bachelet di Oggiono hanno dedicato una serata di lettura di alcuni passi dell'opera, nella sala ...