Anche quest'anno il Corpo musicale Marco d'Oggiono ha proposto un campo estivo ai Pian dei Resinelli. Una quarantina gli iscritti a questa iniziativa, che si rinnova stante il gradimento da parte dei giovani protagonisti e delle famiglie. Nella mattinata di ...
E' un volto noto, punto di riferimento per molti musicisti del territorio. Il Maestro Armando Saldarini festeggia i suoi 35 anni di direzione, un traguardo importante che vuole condividere con amici e allievi che negli anni ha avuto l’occasione ...
Le informazioni al momento sono ancora frammentarie, ma a quanto sembra nella tarda serata di ieri a Nibionno il silenzio è stato rotto dal rumore di spari. Soccorso un 36enne di nazionalità marocchina, rimasto ferito in maniera fortunatamente non ...
Viabilità paralizzata nel pomeriggio odierno a Costa Masnaga, a causa di un autoarticolato in manovra, rimasto ''incastrato'' all'imbocco di Via Manzoni, nei pressi del bar Marion. Stando alle informazioni raccolte sul posto, sembra che il mezzo pesante provenisse da ...
Ieri sera, mercoledì 28 agosto, ha avuto inizio il tanto atteso Palio Barzaghese, un evento che ha riportato in vita una tradizione cara a tutta la comunità, dopo un’assenza di cinque anni. La Parrocchia San Bartolomeo di ...
In questi primi otto mesi dell'anno, sono state altrettante le richieste di contributo presentate in municipio a Monticello da parte di familiari di defunti che hanno scelto la pratica della cremazione. Una decisione assunta ormai molti anni fa dall'allora sindaco ...
Sciur Campanella...non mi vergogno nel dire che sono di destra, anche se non così estrema come ha sottolineato. Ammiro la sua costanza, ma avrei preferito vederla partecipe concreto, per esempio nella consulta rioni e frazioni; le sue energie ...
Buonasera, le file si sono formate in tutte le piattaforme dove sono stati messi i totem: se uno passa in ss36 vede la fila che c'è in quella di Costa Masnaga, stessa cosa a quella di Garbagnate Monastero che ...
Ieri ci eravamo lasciati con un po’ di suspense e con la promessa di fare qualcosa di folle e infatti nelle ultime 24 ore è successo praticamente di tutto. Appena ho chiuso il pc per raccontarvi la vigilia del festival, ...
Aumento delle tariffe dell’acqua: sul tema interviene il gruppo di minoranza di Rogeno, UnitixTutti, che sottolinea la mancata partecipazione dell'amministrazione Redaelli alla conferenza dei comuni per l’approvazione delle tariffe. ''Finite le ferie, iniziamo già ...
Da settembre ci sarà un collegamento bus per gli studenti di Suello che frequentano la scuola media presso l'Istituto comprensivo di Civate. Era stato infatti annunciato lo scorso giugno, da parte dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale, ...
Il Comune di Nibionno, in collaborazione con l’associazione ''Un atomo di ossigeno'' organizza il progetto ''Nibionno solidale''.In questa occasione verrà infatti distribuito, a chi ne avesse la necessità, materiale scolastico raccolto durante l’estate. ...
Una bella festa, a base di birra, musica e sapori di strada. Si è conclusa con successo "Beer Park", una tre giorni di street food, live acustici e aree relax promossa dal comitato Teca, in collaborazione con la società ...
Non solo a Missaglia. Anche a Casatenovo le novità recentemente introdotte da Comune e Silea all'interno della piattaforma ecologica di Via Boschetto non sono piaciute a tutti. Il totem, installato all'accesso della struttura per far sì che gli ...
Nello scorso weekend, si sono giocate, a Cassano Magnago, le sfide di pallamano valide per il 27° Memorial Mario Tacca.Un evento ormai diventato una tradizione consolidata nel panorama della pallamano nazionale ed internazionale. Il Salumificio Riva Molteno ha quindi ...
Domenica 1 settembre si terrà l’ormai consueta apertura straordinaria di alcuni importanti siti religiosi dell’Oggionese della prima domenica del mese. Le attività, cofinanziate dalla Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus e da Lario Reti Holding, sono ...
Come ogni anno Monza è in fibrillazione per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia, l’evento che vede milioni di appassionati seguire le gare in tv e centinaia di migliaia di tifosi recarsi all’Autodromo per ...
Avevano suscitato qualche critica, anche da parte del gruppo di minoranza, le condizioni dell'alveo del torrente Lavandaia a Missaglia, nel tratto che attraversa il centro paese. Negli ultimi tempi infatti, la vegetazione aveva preso il sopravvento sul resto, fornendo un'immagine ...
Domenica 1 settembre, dalle ore 10 alle 18, riapre al pubblico il 39° piano di Palazzo Lombardia, offrendo a tutti gli appassionati una vista mozzafiato sulla città. Dopo il grande successo delle precedenti aperture, che hanno registrato nel 2023 oltre 100.000 visitatori affascinati dal ...
È un’estate rovente e molti cieli stellati, che cercano un minimo di tranquillità, sono costellati da scie di fuoco, di rombi e tuoni di zolfo. Sono ormai due anni che la guerra ai confini dell’...