Ha riscosso successo l’iniziativa che si è svolta la scorsa domenica 12 gennaio a Bulciago, in ricordo del cantautore Fabrizio De Andrè. L’artista di origini liguri scomparso nel gennaio 1999, ventisei anni fa, è un punto di ...
Cronaca - dal territorio
Le scarpe dei portalettere di Lecco e provincia diventeranno il morbido pavimento delle aree gioco per i bimbi dell’asilo.Grazie alla creatività e alla coscienza ecologica di alcuni dipendenti di Poste Italiane è nato il progetto ''Scarpa ...
DiamantiSabato 18 gennaio - Ore 21:00Domenica 19 gennaio - Ore 16:00 e 21:00Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, ...
Oggiono per l'Ambiente, organizzazione di volontariato nata il 23 ottobre 2019, ha compiuto negli anni un significativo cammino verso la tutela e la valorizzazione del territorio oggionese. Con circa 40 associati, di cui 15-20 attivamente coinvolti, l'associazione ha consolidato la sua missione di ...
L’amministrazione comunale, insieme al Gruppo Cultura Dolzago, promuove, nell’ambito della rassegna culturale Librarsi 2025, la presentazione del libro "Nina tra i castagni" di Patrizia Esposito, in programma per sabato 18 gennaio, alle ore 21. L’evento si terr&...
L'Associazione Culturale Dr. Tanzi Franco ETS invita la cittadinanza al concerto "Le Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi, un evento che coniuga la grande musica classica con un importante obiettivo culturale: la raccolta fondi per il restauro della storica chiesa di ...
L'Associazione Monte di Brianza, con il patrocinio del Comune di Dolzago, invita tutti gli appassionati di natura e trekking a partecipare all'evento "Trekking d’Inverno", un’escursione guidata alla scoperta delle eccellenze faunistiche e ambientali del Monte di ...
Con la conclusione dei lavori di riqualificazione presso il centro di raccolta intercomunale di Oggiono-Annone, situato in località Bersaglio, il centro di raccolta di Dolzago in via Pessina 4 riprenderà i consueti orari di apertura.Durante il periodo di ...
Prosegue anche nel 2025 la rassegna teatrale dialettale proposta dal Comitato Teca. La compagnia teatrale SGB1982 di Seregno presenta ''La fatüra…quando i guai non vengono mai da soli'', una commedia brillante tratta da un testo di Germano ...
Un'assemblea pubblica sul futuro dell'ex ospedale di Bosisio Parini, il noto Palazzo Appiani. Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 15 gennaio l’incontro indetto congiuntamente dal Comune e da ATS Brianza e promosso da Regione Lombardia, per fornire ...
Intervento dei Vigili del fuoco ieri sera, poco dopo le ore 20.30 a Barzanò, nella centralissima Via Garibaldi - la strada a senso unico che collega Via Manara (la ''piazza'' del municipio) a Via dei Mille, nei pressi dell'ex Longoni ...
Un altro centenario a Missaglia. Ieri pomeriggio il sindaco Paolo Redaelli ha celebrato il ''traguardo del secolo'' raggiunto dal concittadino Pietro Motto. Una ricorrenza dal sapore speciale anche per l'amministratore, legato alla famiglia del festeggiato da un rapporto dell'amicizia. ''Lo ...
Abitava in un complesso residenziale di Via San Gregorio, a pochi passi dal centro civico di Oriano e dal mobilificio Sangalli, Cheikh Ndiaye, il 35enne di origine senegalese venuto a mancare nel primo pomeriggio di martedì a seguito di ...
Lunedì 20 gennaio riaprirà alla cittadinanza il centro di raccolta rifiuti di Oggiono-Annone di Brianza, sottoposto ad un intervento di ammodernamento e restyling grazie ai contributi PNRR per l’economia circolare ottenuti da Silea per il rifacimento di 45 ...
Dimuisce, a Monticello, il contributo concesso dal Comune alle famiglie che scelgono la pratica della cremazione per i loro cari. Lo ha stabilito di recente, la giunta del sindaco Alessandra Hofmann, motivando tale scelta con l'aumento dei costi di ...
E' dedicata a don Luigi Giussani, figura di riferimento per il movimento di Comunione e Liberazione, la serata di giovedì 23 gennaio a Cassago, promossa dal Centro culturale Charles Peguy. In oratorio sarà infatti presentato il libro di Davide ...
Lutto nella comunità di Nibionno, dove lo scorso fine settimana si è spenta a soli 43 anni, Teresa Rizzi. Una donna la cui prematura morte ha lasciato un dolore profondo nei suoi famigliari e in tutti coloro che avevano avuto ...
Uno spettacolo storico culturale sulla tragedia delle sedici giovani filandiere e dei due rematori di Pescate, annegati nell’Adda a Vercurago, episodio risalente al 31 gennaio 1909.L’associazione culturale Università del Monte di Brianza di Oggiono che si ...
Nel 2024 la popolazione di Casatenovo è...calata. Una contrazione lieve per la verità, pari a 39 unità, che ha comunque arrestato la serie positiva dell'ultimo lustro. Al 31 dicembre 2024 l'ufficio anagrafe del Comune registrava 13.214 residenti, per l'esattezza 39 in meno ...
Il Consorzio Brianteo Villa Greppi si aggiudica un contributo di 340 mila euro da parte di Fondazione Cariplo. Si apre con una buona notizia il nuovo anno dell’ente che ha sede a Monticello: un finanziamento ottenuto grazie al bando ...