L'app MyCasatenovo è ora pienamente funzionale e disponibile. L'ultimo aggiornamento ha infatti consentito di perfezionare lo strumento, voluto dall'amministrazione comunale per offrire alla cittadinanza un ulteriore mezzo di comunicazione, diretto con e immediato.Grazie all'applicazione infatti, i casatesi possono ricevere ...
Cronaca - dal territorio
Dai piani per la costruzione di un nuovo ordine europeo nazista al Mediterraneo come ''spazio vitale'' italiano; dal ''grande stile'' architettonico immaginato da Hitler alle diverse forme di collaborazionismo; dal sistema dei campi alla deportazione e allo sterminio degli ''esclusi'' ...
Il Comune di Missaglia, la Consulta Giovani Sport Cultura e l’Assessorato alla Cultura, ha organizzato una serata dedicata all’Intelligenza Artificiale, un tema che sta ridefinendo il nostro presente e delineando il futuro. L’incontro, che ...
L'Azienda Speciale Casa di Riposo di Monticello ha una nuova ''guida'': si tratta della dottoressa Francesca Biffi, che con l'inizio del 2025 ha assunto il ruolo di direttore, raccogliendo il testimone dal predecessore, il dottor Maurizio Gioia.La professionista, con una ...
Parte lunedì 27 gennaio una sessione del The Marriage Course, un corso gratuito per coppie, sposate o conviventi non importa, già frequentato da un milione di coppie in tutto il mondo.Un'iniziativa pensata quale occasione per riscoprire e vivere ...
Il Comune di Barzanò ha nuovamente ottenuto la qualifica di Città che legge, rinnovata per il triennio 2024-25-26. Viene riconosciuta dal Centro per il libro e la lettura Cepell, organismo del Ministero per la Cultura, alle ...
La giunta comunale di Cremella ha provveduto - poco prima di Natale - ad approvare il progetto esecutivo che riguarda i lavori di manutenzione straordinaria della Roggia Gambiaone. Il corso d'acqua che nasce a Sirtori per superare poi il confine ...
Record storico per Croce Verde Bosisio che nel 2024 ha realizzato ben 9.111 servizi, grazie al contributo dei suoi 9 dipendenti e oltre 200 volontari. Un dato che significa circa 25 trasporti medi al giorno per un totale di oltre 364 mila chilometri percorsi dai mezzi ...
E' fuggito approfittando di un attimo di distrazione degli operai che stavano facendo dei lavori nel giardino di casa e ora i suoi padroni lo stanno cercando ovunque. E' infatti scomparso da questo pomeriggio attorno alle 13, SAM un cane ...
''Gruppo Angelo - Rogoredo in viaggio''. Ha deciso di prosegue l'attività, con una dedica speciale al proprio fondatore, il sodalizio attivo da ormai moltissimi anni nella frazione casatese che unisce tanti uomini e donne di tutte le et&...
Il 2025 a Monticello è iniziato con un'anziana giunta all'invidiabile traguardo del secolo di età. Si tratta di Esterina Ravasi (vedova Quadri) che lo scorso 4 gennaio ha spento ben 100 candeline. Originaria di Cornate d'Adda, nella limitrofa provincia monzese, l'anziana ...
Con l'anno nuovo torna la consueta possibilità di accedere alla chiesina di San Rocco di Casatenovo per la preghiera personale. A questo proposito è stato reso noto il calendario delle aperture: domenica 12 e 16 gennaio, 9 e 23 febbraio, 9 e 23 marzo, dalle ...
WWF Lecco, in collaborazione con Parco Monte Barro, propone l’evento Swap Party: un pomeriggio dedicato allo scambio di abbigliamento, accessori e oggetti per un futuro sostenibile! Un’occasione unica per rinnovare il guardaroba, evitando di ...
''Palazzo Appiani: un’opportunità per il territorio'' è il titolo dell’assemblea informativa che si terrà mercoledì 15 gennaio alle 15 presso l’aula magna del Centro Studi Parini di Via Andrea Appiani 10 a Bosisio ...
Un tamponamento senza (per fortuna) gravi conseguenze per i coinvolti, ha creato parecchi disagi alla viabilità locale questa mattina intorno alle ore 7.Scenario del sinistro la SP54 a Missaglia dove due veicoli - un fuoristrada Jeep e una Citroen ...
C'è Matteo Alberti, 54enne originario di Casatenovo, dietro a SkiAlp 'Xperience, l'evento di scialpinismo nato nel 2021 in Valgrisenche (Valle d'Aosta) che punta alla valorizzazione del territorio attraverso le esperienze di chi lo frequenta.Si tratta di una sorta di ...
Limite massimo di velocità di 60 km/h lungo la SP51, tra Oggiono e Galbiate. A stabilirlo attraverso un'ordinanza pubblicata quest'oggi all'albo pretorio dell'ente (clicca QUI per visualizzarla), è stato il dirigente della Provincia di Lecco, Fabio Valsecchi.Nel documento ...
Le scorse settimane presso la Sala Palatucci del Centro Anziani di Dolzago, i bambini del doposcuola hanno giocato a tombola insieme ai nonni del paese, riscoprendo un’attività che sa di memoria e comunità.L’iniziativa ...
Non è un periodo fortunato per le scuole di Casatenovo. Riaperta proprio ieri la scuola media Maria Gaetana Agnesi, rimasta inaccessibile da inizio settembre a seguito del provvedimento di dissequestro firmato dalla Procura della Repubblica di Lecco, che sul cedimento ...
La mostra di presepi e sculture di Antonio Fumagalli, detto Alberico, si è rivelata un successo. Soddisfatto l'artista di Valaperta che dall'8 dicembre al 6 gennaio ha potuto esporre le proprie opere realizzate con il legno di robinia, nella chiesina dedicata ...