Accade spesso che le persone soccorse mandino messaggi ai nostri soccorritori per esprimere la loro gratitudine, a volte in forma personale, a volte attraverso dei mezzi di comunicazione, come i quotidiani, le televisioni e le radio locali, oppure con dei ...
Cronaca - dal territorio
I fornelli del ristorante li aveva spenti poco più di una decina di anni fa. Raggiunto ormai da un pezzo il traguardo della pensione, Giancarlo Longhi si era congedato dai suoi clienti, molti dei quali con il tempo erano ...
Un arrivederci carico di affetto quello rivolto nella prima serata di giovedì 30 gennaio dalla comunità di Castello Brianza, a Suor Celestina e Suor Anatolie. Nella chiesa di San Lorenzo si respirava un'atmosfera densa di gratitudine. In moltissimi si ...
La LILT - Associazione Provinciale di Lecco APS - con sede a Merate ha promosso, anche nel 2024, una straordinaria distribuzione di noci attraverso numerosi punti di raccolta nella provincia di Lecco, in particolare nel Casatese e Meratese. L’intento &...
Il gruppo di maggioranza Per Bulciago piange la scomparsa di Andrea Conti. Consigliere comunale fra il 2002 e il 2004, sempre molto attento alle vicende amministrative e sociali del suo paese d'origine e in passato attivissimo anche in ambito parrocchiale, il 62enne ...
Anche quest'anno, in occasione della Giornata della Memoria che si è celebrata lo scorso lunedì 27 gennaio, l’amministrazione comunale di Bulciago guidata dal sindaco Luca Cattaneo ha voluto ricordare questo momento con diverse iniziative culturali che si sono ...
Un pomeriggio alla scoperta della storia di Padre David Maria Turoldo quello che si è svolto a Viganò lo scorso sabato 25 gennaio. Alle ore 17 infatti, diversi viganesi e non, si sono ritrovati presso la sala dedicata ad Antonietta Colombo ...
Un viaggio intenso per il gruppo Insieme per Oggiono, quello recentemente compiuto al Memoriale di Dachau, nel sud della Germania, in occasione della Giornata della Memoria, celebrata in tutto il mondo lunedì 27 gennaio. Questa esperienza, organizzata lo scorso ...
Cassago ha perso il suo poeta. Si è spento ieri a 83 anni Grazio Caliandro, conosciutissimo in paese, dove era arrivato nel lontano 1960, trasferitosi da Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi."A farmi salire su quel treno non fu tanto il ...
Festa della Famiglia con anniversari di nozze. La scorsa domenica 26 gennaio la Comunità Pastorale SS Nome di Maria che comprende le parrocchie di Barzanò, Cremella e Sirtori e guidata da don Renato Cameroni, ha festeggiato gli sposi giunti ...
''Siamo in un momento in cui l'Intelligenza Artificiale è sulla bocca di tutti, ed è quindi opportuno comprenderne il funzionamento e le prospettive future. Personalmente, sono un po' perplesso, non perché non funzioni, ma perché temo che ...
Il Comune di Molteno ha aderito alla piattaforma Municipium. L’app, scaricabile gratuitamente, consente di consultare informazioni sul territorio e di inviare segnalazioni, semplificando la funzione per il cittadino e la relativa presa in carico della segnalazione da parte ...
Il Comune di Annone Brianza, in sinergia con le associazioni annonesi, organizza il tradizionale rogo della Gibiana. Inizialmente fissato per oggi – come vuole la tradizione, ovvero l'ultimo giovedì di gennaio – l’evento è stato spostato a ...
Torna a Rogeno la tipica tradizione popolare che si celebra l’ultimo giovedì di gennaio: la festa della Gibiana. Questo rituale è fortemente legato al mondo agricolo e contadino, quindi, ai territori dove l'agricoltura era il perno della ...
Dalla proiezione di ''La zona d’interesse'' di Jonathan Glazer all’approfondimento sul piano di costruzione di uno ''spazio vitale'' italiano nel Mediterraneo, da un percorso tra parole e musica dedicato all’eroina della Resistenza francese Rose ...
Torna l'appuntamento con la Gibiana, organizzato dalla Pro Loco di Cremella. Appuntamento sabato 1 febbraio a partire dalle ore 18.30 in località Isola dove si potrà gustare un piatto di risotto con la luganega - accompagnato da the caldo e ...
L'amministrazione comunale di Bosisio Parini organizza un'importante serata informativa sull'Intelligenza Artificiale, un tema sempre più centrale nella vita quotidiana e nel nostro futuro. L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 20.45 presso l'Aula Magna del Centro ...
E' davvero tesa la situazione a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. Qui nelle scorse ore, migliaia di manifestanti sono scesi in strada per protestare contro l'immobilismo della comunità internazionale di fronte allo sgretolarsi della sicurezza nell’...
Tappa a Nibionno per ''Percorsi nella memoria 2025'' promosso dal Consorzio Villa Greppi. Giovedì 30 gennaio alle 20.45 presso il salone dell’oratorio San Luigi si terrà la proiezione del film "La zona d'interesse" di Jonathan Glazer, dopo l&...
Borse di studio ai ragazzi che hanno ottenuto i risultati migliori. Anche quest’anno l'amministrazione comunale di Suello ha accolto gli studenti delle scuole superiori che si sono distinti per meriti didattici: costoro hanno aderito al bando proposto dal ...