Che fine ha fatto il gemellaggio con la cittadina francese Martizay? Era questa in sintesi, la domanda che il gruppo di minoranza Vivere Monticello ha posto l'altra sera all'amministrazione Hofmann, attraverso un'interpellanza presentata in consiglio comunale. Come noto infatti, dagli ...
Cronaca
Giuseppe Maria Mitelli, Beato di Liébana, Pietro Annigoni o ancora Gioacchino Belli, Buglioni e Ferri. Senza dimenticare i "grandi" come Donatello, Botticelli e Tintoretto. Dall'anno Mille al Ventesimo secolo. È un vero e proprio viaggio nell'arte quello che ...
"Ringrazio i donatori e i volontari che con il loro dono di sangue, plasma e soprattutto tempo, aiutano a salvare vite umane ed alleviare i disagi delle persone malate". Con queste parole Alessandro Viganò - presidente dell'Avis di ...
In viaggio con il suo raggio di "luce e speranza" il regista oggionese Paolo Goglio era partito il primo di febbraio dalla sua città di Oggiono con destinazione la regione della Lapponia. Il suo obbiettivo era portare il suo ...
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di marzo saranno in pagamento a partire da mercoledì 1° in tutti i 93 Uffici Postali della provincia di Lecco.In continuità con quanto fatto finora, con l'obiettivo di evitare assembramenti, ...
Ben riuscita la festa di Carnevale che nel pomeriggio di sabato 25 febbraio si è tenuta nella palestra di Bosisio Parini. L'evento, proposto dal gruppo di genitori con il patrocinio del comune, ha visto la partecipazione di tantissime famiglie che, con ...
Apprezzatissima la festa di Carnevale proposta a Sirone dalla Pro Loco in collaborazione con l'amministrazione comunale. Sabato 25 febbraio, numerose famiglie in maschera si sono ritrovate davanti alla palestra e sono partite in un corteo festoso per le vie del paese, ...
Ancora boe sul lago di Pusiano. "Dopo che negli ultimi mesi i canoisti volontari hanno raccolto boe disperse, di nuovo se ne trovano. La dispersione è pressochè ininterrotta - denuncia il kayaker Marco Ferrario che da tempo segnala lo ...
Un'esercitazione intensa e impegnativa per tutti i volontari della Protezione Civile di Oggiono e dei comuni limitrofi. L'iniziativa sovracomunale di prevenzione del territorio, svoltasi nella mattinata di domenica 26 febbraio, che ha coinvolto un centinaio di volontari, aveva lo scopo di ...
Pietro Debbiagi, Silvia Pascale, il dirigente Renzo Izzi e Orlando Materassi''Da mangiare ci davano una sbobba simile ad un pastone per galline. Alla sera una fettina di pane, trasparente. Se sono sopravvissuto, lo devo alla mia giovane età e ...
Che cos'è un hackathon? Sostanzialmente è una maratona, che può avere una durata di più giorni, durante la quale un gruppo di persone sviluppa la soluzione a un problema. L'hackathon nasce diversi anni fa nel settore informatico, ...
Il freddo, la pioggia e persino la neve non hanno fermato la squadra formata da una decina di cittadini di Barzago e Bevera -guidati dal sindaco Mirko Ceroli e dal consigliere delegato all'ambiente, Alessandro Crippa - che nella mattina di ...
Il comune di Molteno presenta: ''Casa è famiglia! Letture animate sul tema dell'adozione'', un evento per informare e sensibilizzare bambini e adulti al tema dell'adozione e alle diverse forme di realtà familiari.Le attività si svolgeranno sabato 11 marzo ...
Anche quest'anno l'amministrazione comunale di Dolzago, in collaborazione con Silea, aderisce alla giornata del verde pulito. Rivolge quindi un invito a tutta la cittadinanza: il ritrovo è fissato domenica 5 marzo alle ore 8.00 presso la sede della protezione civile in via ...
L'amministrazione comunale dolzaghese organizza, sabato 18 marzo alle ore 16.30, un incontro in sala consiliare con don Giorgio De Capitani, autore dell'opuscolo ''Sul Bene comune'', manuale filosofico e di mistica medievale in cui l'autore definisce il concetto di bene comune, per lui ...
La comunità di Barzago piange Angela Bonfanti, scomparsa ieri mattina all'età di 98 anni. Volto noto in paese, era nata a Barzago nel 1924 e da giovane aveva sofferto le conseguenze del secondo conflitto mondiale. In occasione dell'anniversario della Liberazione ...
Grande festa ieri all'oratorio di Castello di Brianza in occasione del Carnevale. Un gruppo di infaticabili animatori e genitori abili ai fornelli hanno dato vita ad un pomeriggio di giochi e divertimento per la felicità di tutti i bambini ...
In apertura della tredicesima edizione di attività dedicate all'alpinismo giovanile, l'altra sera la sezione CAI di Barzanò ha presentato le uscite in programma ai futuri iscritti.''Si apre un'altra bella stagione da vivere insieme con le sezioni di ...
Prosegue la programmazione dell'Università per Tutte le Età (UTE) di Casatenovo. L'altra sera ospite del sodalizio è stato il dottor Livio Fasiani, stimato ingegnere milanese ma con casa in Brianza, che da sempre opera nel campo della fisica ...
Concluso nel primo pomeriggio di oggi, sabato 25 febbraio, il recupero del corpo senza vita di un giovane di 31 anni. I tecnici del Cnsas, Stazione del Triangolo Lariano, con il supporto della Stazione del Lario Occidentale (XIX Delegazione) sono stati attivati ...