Grande successo per la trentanovesima edizione della festa organizzata dal gruppo di volontari Amici di Torricella in occasione della Madonna Assunta alla quale è dedicata la chiesina della frazione barzanese. ''Eravamo titubanti riguardo la buona riuscita della festa, ma è ...
Cronaca
Strada provinciale 51 chiusa al transito veicolare in territorio comunale di Oggiono, nella notte fra l'1 e il 2 giugno. Il provvedimento interesserà il tratto fra le rotonde di Via Lazzaretto e Via Kennedy per consentire l'esecuzione di interventi di asfaltatura ...
Disagi alla viabilità nella tarda mattinata odierna lungo la SS36, verso Milano, per un incidente stradale verificatosi all'altezza del territorio di Briosco. Coinvolte una Bmw e un'auto dei carabinieri, scontratesi a seguito di un inseguimento, mentre procedevano entrambe in ...
''Quând se gh'ha fam anca la pulenta la pâr salam'', ''la cuscenza l'è cumè ‘l cudée, chi el la mett denânz e chì dedrée, ma ...
Apre la stagione estiva del comitato Teca di Bosisio Parini che, grazie al sostegno fondo arti dal vivo (Acel Energie, Fondazione comunitaria del lecchese e Lario Reti Holding) e ai numerosi sponsor, è riuscito a organizzare un ricco calendario di ...
Laura Di TerlizziSi concluderà questa settimana il progetto "Un aiuto alla didattica", promosso dall'amministrazione comunale di Nibionno per aiutare gli allievi nello studio. Tale iniziativa, avviata negli scorsi mesi, ha visto la partecipazione di due gruppi di concittadini: da ...
Adolescenti rumorosi e irrispettosi al parco giochi: arriva il richiamo del sindaco. Laura Di Terlizzi, primo cittadino di Nibionno, invita infatti i giovani concittadini a tenere un comportamento consono e corretto in un luogo pubblico. I fatti, ultimi in ordine ...
Il Comune di Annone Brianza, in collaborazione con ANPI Lecco e il gruppo giovanile Ri.Fu.Gio organizza "La lascio cadere e non si muove", un evento in occasione della festa della Repubblica Italiana durante il quale verrà consegnata ...
Quella legata alla cura del bonsai è un'arte affascinante che combina tecniche orticolturali ed estetica orientale in modo unico. Letteralmente ''bon-sai'' significa ''piantata in un vaso'' e ha origine nell'impero cinese, successivamente è stata copiata e adattata dai giapponesi per ...
Una storia vera, un pezzo della nostra Storia dimenticato, ma fortemente emblematico, ricostruito in prima persona dalla testimonianza diretta della sua protagonista. È a una ragazza di 16 anni, Iole, a cui la storia si ispira per raccontare la carne e ...
Uno studio per valorizzare le potenzialità e le caratteristiche della Brianza Collinare. E' stato presentato sabato mattina a Villa Greppi davanti ad un pubblico di amministratori l'esito del piano denominato ''Luoghi di cultura'': un insieme di azioni strategiche che ...
Sabato 28 e domenica 29 maggio gli ''Amici della schedina'' di Valaperta si sono recati in gita in Friuli, visitando San Daniele, Cividale del Friuli e Grado.Da 42 anni il gruppo casatese, versando una quota mensile con causale compilazione schedina totocalcio, accantonano ...
Interessante iniziativa in programma a Viganò presso il salone dell'oratorio sabato 11 giugno alle ore 17. Elena GrebazElena Grebaz, autrice di romanzi e racconti con trame spesso realmente accadute e quindi molto interessanti, presenta "Vocazione". Il testo è ambientato in un ...
Tre storie vere di esistenze che rEsistono. È andato in scena domenica pomeriggio il monologo "Volevo scrivere una canzone ma c'era la guerra", di e con Andrea Buffa, organizzato da ANPI in collaborazione con Atonga Sound di Casatenovo e con ...
Il momento di inaugurare il terzo ''Sentiero delle Fate'' è finalmente arrivato con grande entusiasmo alla baita degli Alpini di Monticello, dopo i percorsi di Besana e Camparada che hanno riscosso successo e coinvolgimento da parte di grandi e piccini. ...
Pensata negli anni '60, progettata nel 1986, inaugurati i tratti Varese, Como nel 2015, è previsto per ottobre 2022 l'apertura dei cantieri della tratta C di Pedemontana, quella che passerà a ridosso della provincia di Lecco (in particolare di Casatenovo e Lomagna), ...
Vandalismi alla stazione ferroviaria di Cassago, condivisa con i comuni di Bulciago e Nibionno. Ignoti hanno mandato in frantumi la porta di accesso ai binari dalla sala d'attesa. Avvalendosi probabilmente di una pietra, i vandali hanno cagionato danni rilevanti, che ...
Si è tenuto venerdì sera in Auditorium a Casatenovo il concerto di don Marco Rapelli, sacerdote della comunità pastorale da sempre impegnato in esibizioni e performance di canto. Don Marco RapelliAd accompagnarlo, ormai spalla da diverso tempo, sono ...
Dopo la cena dello scorso fine settimana, si è tenuta nei giorni successivi la messa per salutare Ivana e Giordano Galbusera, i due coniugi di Valaperta in partenza per il Perù.Da sinistra Ivana e Giordano GalbuseraGià impegnati ...
Da qualche giorno è comparsa su Facebook la pagina dell’associazione Cassago CReA, che con tutta probabilità si aggiungerà alle tante e attive associazioni già presenti sul territorio cassaghese. Cassago CReA (Cultura, Realtà e Ambiente) ...