Per scorgere in cima alla classifica il capoluogo di provincia, Lecco, e la seconda città lecchese per numero di abitanti, Merate, occorre scorrere la classifica relativa ai voti ottenuti dal Partito Democratico. A livello nazionale la batosta è stata ...
Politica
L’exploit di Fratelli d’Italia, pur riconoscendo la lunga storia del partito, dal MSI di Almirante a Alleanza Nazionale di Fini, ricorda un po’ quelle di Forza Italia e Movimento 5 Stelle.Nel 1993, in vista delle elezioni ...
L’impressionante travaso di voti dalla Lega a Fratelli d’Italia, proprio al Nord, dove il Carroccio è nato e ha da sempre le sue radici diversamente dagli ex di An che stravincevano al sud, ha segnato pi&...
Ha di che ritenersi soddisfatto Stefano Motta per il risultato elettorale conquistato a Merate e nel lecchese da Azione-Italia Viva. A uno sguardo poco attento la percentuale non fa impazzire (10,33% come media in Provincia di Lecco). Ma va subito detto ...
Pur perdendo il 41% dei voti rispetto al 2018 la Lega resta il secondo partito con un buon risultato, se paragonato a quello di tante altre realtà provinciali. Il centrodestra a sostegno di Maurizio Lupi ha ottenuto il 57,23% contro il 53.34% del 2018 ...
Fratelli d'Italia conquista Molteno e i moltenesi. Quasi un terzo dei cittadini hanno infatti scelto il partito guidato da Giorgia Meloni (31,29%) che fa volare la coalizione di centrodestra. Risultati anche qui deludenti per la Lega (-56%) che si ferma al 16,24% ...
Anche a Missaglia la coalizione di centrodestra vince di netto sugli avversari grazie al partito di Giorgia Meloni. Fratelli d'Italia ha infatti ottenuto il 27,46% dei voti, con un incremento percentuale davvero sorprendente rispetto al risultato di quattro anni fa. Deludono ...
Anche a Oggiono la Lega di Matteo Salvini perde un fiume di consensi, passando dal 35% delle preferenze raccolte nel 2018, al 16% di oggi (-54%). Un dato di rilievo tenendo conto che il Carroccio è sempre stato fra i partiti di riferimento ...
Lecco ha il suo senatore. E' Tino Magni, originario di Barzago dove è da sempre attivo anche nel mondo sociale. Nel giorno in cui il Paese si è schierato nettamente a destra, la sinistra più sinistra porta a Palazzo ...
Anche a Casatenovo il centrodestra migliora le posizioni già vincenti del 2018, passando da 46.41% al 49.93%. Come ovunque il risultato è da attribuirsi per oltre la metà a Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni, che da solo ha ottenuto il 26.26% contro ...
Fra i temi più delicati discussi durante la seduta consiliare di venerdì 23 settembre scorso, vi è stata la decisione, assunta dal sindaco Paolo Redaelli, di sciogliere la convenzione di segreteria comunale. Una scelta anticipata da una decisione analoga ...
La contestazione di un verbale relativo a una seduta consiliare precedente ha tenuto banco, durante le fasi di apertura del consiglio comunale di Missaglia, lo scorso venerdì 23 settembre. Gli esponenti della minoranza hanno contestato - esprimendo successivamente un voto ...
Tre variazioni apportate al bilancio comunale di previsione hanno interessato, per oltre un'ora, la seduta consiliare dello scorso venerdì 23 settembre a Missaglia. L'analisi dei documenti ha offerto l'occasione al gruppo di minoranza per criticare la nuova amministrazione comunale del ...
Il sindaco Emanuele De CapitaniOpere pubbliche a fronte di un ampliamento nel comparto industriale. È stato approvato dal Comune di Sirone lo schema di convenzione che prevede la variante al documento urbanistico ai fini dell'ampliamento dell'impianto produttivo dell'azienda Airoldi Metalli ...
Parco giochi di Via Diaz a Nibionno. Il neo consigliere Davide Piazza, al termine dell'assise di mercoledì 21 settembre, è intervenuto sui lavori avviati presso l'area comunale all'aperto, chiedendo conto al sindaco di alcune decisioni. "Vorrei sapere della motivazione dell'eliminazione ...
Natale Riccardi e Davide Piazza entrano in consiglio comunale, tra le fila del gruppo di minoranza "Nibionno protagonista". Nella serata di mercoledì 21 settembre, l'assise ha deliberato la surroga dei due consiglieri dimissionari, Laura Puttini e Giovanni Panzuti. I due ...
E' iniziata con un dibattito inusuale la seduta consiliare di martedì 20 settembre a Ello. Gli amministratori durante la prima riunione del consiglio comunale dopo la pausa estiva si sarebbero dovuti confrontare su alcuni temi di rapida risoluzione. Tuttavia un ...
Il circolo del partito democratico di Molteno-Garbagnate Monastero-Sirone organizza un incontro rivolto alle giovani e al giovani che voteranno per la prima volta. "Il 25 settembre 2022 si svolgono le elezioni per il parlamento nazionale. Si voterà per la Camera ed ...
"Io sono inglese, so cosa vuol dire vedere i valori europei sconfitti con tutti i disastri che ne derivano". Con queste parole John Best, attivista PD e moderatore della serata, ha aperto l'incontro svoltosi ieri sera presso la sede ...
I giovani non andranno a votare. In periodo di elezioni, alle tante perle che si sentono spesso sulle nuove generazioni c’è anche questa, sostenuta da molteplici sondaggi e indagini statistiche. Attenzione: quello del sondaggista è un lavoro assolutamente ...