In un momento come quello che stiamo vivendo, carico di forti tensioni e contrasti anche armati fra popoli, è importante trovare ciò che ci accomuna ad ogni livello, anche religioso. E' per questo che la classe terza D dell'indirizzo ...
Scuola
Corsa, salto in alto, lancio del peso, lancio del vortex e staffetta. Sono alcune delle specialità in cui si sono confrontati i ragazzi e le ragazze dell'istituto comprensivo Marco d'Oggiono. Le gare si sono svolte presso il centro sportivo ...
In occasione della Giornata mondiale della Terra, gli alunni della scuola primaria Ingegner Rocca di Colle Brianza hanno potuto praticare alcune attività didattiche speciali. I docenti della scuola hanno spiegato loro come la Giornata mondiale della Terra ricarda proprio ...
Nel nostro Paese sempre più persone decidono di esprimere il proprio consenso alla donazione di organi. Non è una scelta facile, ma è un atto di amore verso il prossimo. I pazienti che necessitano di un trapianto sono tanti ...
Perseveranza come antidoto contro la fatica degli allenamenti quotidiani ed il fastidio di ricevere monosillabi in risposta alle mail. Passione come sentimento che fa brillare gli occhi più di un esame di revisione aziendale ed allontana il pensiero del ...
L'istituto Alessandro Greppi ha portato a termine la fase conclusiva del progetto Erasmus EUthopia con la mostra inaugurata sabato 23 aprile, dopo tre anni di lavoro che hanno coinvolto gli studenti della scuola superiore di Monticello e gli alunni di Norvegia, ...
Sindaci in cattedra. I primi cittadini dei comuni afferenti all'istituto comprensivo di Molteno sono stati invitati a presentarsi nelle classi, portando la testimonianza del funzionamento dell'ente pubblico di cui sono a capo. Studiando il comune medioevale, le classi prime della ...
Con il progetto ''La scuola scende in campo'' i soccorritori del Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza, sono tornati nelle aule ad incontrare gli alunni casatesi. Le lezioni hanno interessato a marzo le classi primarie dei vari plessi e venerd&...
Nella mattinata di oggi, giovedì 21 aprile, personale della Polizia Locale di Casatenovo ha tenuto presso l'istituto professionale Graziella Fumagalli l'incontro dal titolo ''O bevi....o guidi''.Partendo dal tema dei pericoli correlati alla guida in stato di ebbrezza, gli ...
Poco prima delle festività pasquali, i bambini della scuola primaria e della scuola dell'infanzia di Colle Brianza hanno ricevuto in regalo un uovo di Pasqua. Il dono è stato effettuato dall'Amministrazione comunale e ha visto il sindaco Tiziana Galbusera ...
Antropologia. Parola misteriosa, che non si sente pronunciare spesso se non nei documentari. Se si cerca questo termine sul dizionario si trova comunemente scritto che esso significa "studio dell'uomo". Non è molto d'aiuto e soprattutto non consente di comprendere che ...
Marta Iaconis di 5°B della scuola primaria Calvino di Bosisio è il nuovo sindaco dei bambini. Negli scorsi giorni si è tenuta una cerimonia d'insediamento alla presenza del sindaco Andrea Colombo e dell'assessore all'istruzione Corrado Galbusera: la giovane alunna &...
Un robot che accoglie i visitatori al museo Leonardo e interagisce con loro per un percorso che sia il più possibile personalizzato in base all'esigenza dell'utente. È l'idea nata a un gruppo di ragazzi dell'istituto Bachelet di Oggiono (due ...
I conigli consegnano le uova di cioccolato pasquali agli alunni delle scuole. È accaduto a Garbagnate Monastero dove, come già in passato, si è tenuto un momento di festa nel giorno prima della chiusura per festività delle scuole. "...
Sono riprese le attività pratiche all'istituto Bachelet di Oggiono. Dopo questi anni di pandemia il liceo scientifico ad indirizzo sportivo ha ricominciato a praticare le attività con gli esperti esterni ed interni nell'ambito della materia "discipline sportive". Una ...
Progetto orto didattico. Dopo lo stop forzato a causa del Covid-19, è ripresa l'attività all'istituto Bachelet di Oggiono. Protagoniste quest'anno sono tre classi, la 2B liceo scientifico (LS) e 2C e 2D liceo scienze applicate (LSA), coordinati dalla docente ...
L'istituto superiore di MonticelloPreoccupazione. Ma anche e soprattutto il desiderio di lavorare insieme alle istituzioni per dare all'istituto superiore Greppi di Monticello gli spazi di cui ha bisogno per funzionare al pieno delle sue potenzialità. E' quanto emerge dalla ...
Un'iniziativa speciale quella che ha visto protagonisti i bambini dell'asilo di Viganò. Venerdì 8 aprile alle ore 10,30 il corteo di alunni si è snodato dalla scuola Antonietta Sala Nobili, sino alla vicina rotonda tra via Volta e via Della ...
"Pause is power" recita l'ultima versione della pubblicità di una bevanda energetica ma questo concetto non si applica solo agli atleti di altissimo livello. Il quinto anno di superiori, se affrontato con la giusta voglia di fare, equivale ...
Un'iniziativa speciale quella organizzata dall'Istituto Greppi di Monticello per il prossimo primo maggio. Insegnanti e studenti hanno infatti collaborato al fine di organizzare una giornata all'insegna dello sport e della convivialità, intitolata "Greppi Run". Il progetto è aperto a ...