Aleggiava un clima piuttosto teso in consiglio comunale a Viganò in occasione della seduta svoltasi lunedì 25 novembre in municipio. Ad aprire il dibattito, una riflessione che il primo cittadino Fabio Bertarini ha voluto condividere con i colleghi in ...
Non ho parole sull'intervento al giardino della Limonera per realizzare un chiosco (senza contare l'obbrobrio dei servizi appiccicati all'edificio della biblioteca ed i lavori sulle balze). E' - a mio parere - uno sfregio alla bellezza ambientale e storica del ...
Sono state giornate intense quelle appena trascorse a Cesana Brianza, per la volontà condivisa di far emergere un problema della nostra società, la violenza di genere. ''Ne abbiamo parlato grazie ad un confronto con figure esperte in un ...
Nuovo appuntamento con il teatro dialettale a Sirone. Si chiuderà sabato 30 novembre la rassegna 2024 del San Carlo, per poi riprendere a gennaio 2025, dopo la pausa natalizia, con nuovi appuntamenti. A esibirsi per la prima volta sul palcoscenico sironese ...
Incontro con l’autore alla scuola primaria di Suello. Cosa significa essere Bea? Cosa vuol dire mettersi nei panni di un’altra persona?Nel pomeriggio di lunedì 25 novembre gli alunni hanno avuto l'opportunità di incontrare Beatrice ...
Si è tenuta nella mattinata di domenica 24 novembre l’iniziativa organizzata dal Comune di Rogeno in collaborazione con le associazioni, i commercianti del paese e Silea dal nome ''Facciamo piazza pulita''.''Abbiamo concluso la giornata di pulizie del centro ...
Un'ordinanza urgente per la messa in sicurezza di un edificio che affaccia su Via 25 Aprile, trafficata arteria di collegamento fra le località Barriano e Maresso, a Missaglia.A firmarlo, nelle scorse ore, è stato il sindaco Paolo Redaelli, prendendo ...
Sabato 23 novembre, il Corpo Musicale Marco d’Oggiono ha celebrato Santa Cecilia – patrona dei musicisti – con una serata ricca di musica. Alle 18.30, la chiesa parrocchiale di Sant’Eufemia ha accolto i musicanti per una messa solenne, ...
Si è aperta nel fine settimana la rassegna ''Aperitivi Musicali'' curata da Spazio Ladico, uno spazio espositivo e culturale situato nel cuore di Oggiono, guidato dall’architetto Mario Casiraghi. L’evento inaugurale, che si è svolto presso l&...
Silea spa rende noto che in previsione dello sciopero proclamato da diverse sigle sindacali per la giornata di venerdì 29 novembre 2024, potrebbero verificarsi disservizi nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana.Si ricorda che in caso di ...
Torna domenica 1 dicembre la nuova rassegna musicale - denominata Immagini Sonore - del circuito cameristico interprovinciale Brianza Classica, dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli.L’appuntamento è alle 17 nella Chiesa dei Santi Vincenzo e ...
Gli arrivi di fiori stranieri in Italia sono aumentate in quantità del 47% soprattutto per effetto delle triangolazioni dall’Olanda, che consentono l’arrivo nel nostro Paese di prodotti coltivati in paesi extracomunitari, dove spesso non sono rispettate ...
Tra il pubblico della serata "Acqua e Territorio: rischio idrogeologico e progetti a Molteno'', sui corsi d’acqua che attraversano Molteno, promossa dal gruppo di minoranza Molteno Bene Comune, c’erano numerosi ex amministratori che, a fine presentazione, ...
Una serata informativa sui torrenti Bevera e Gandaloglio. L'incontro "Acqua e Territorio: rischio idrogeologico e progetti a Molteno'', dedicato all’approfondimento dedicato ai corsi d’acqua che attraversano il comune, è stato organizzato dal gruppo di minoranza nella ...
Anche ieri sera le luci di 4 lampioni, di Via Provinciale, posti dopo la rotonda, direzione Besana, Missaglia Casatenovo, Barzanò, non funzionano. Sono tre anni che telefono all'Ufficio Tecnico del Comune di Monticello, segnalando questo problema, ma ancora non é ...
In treno da tutta la Lombardia e da Milano a Rho Fiera Milano, per raggiungere “Artigiano in Fiera” in modo sostenibile ed evitando traffico e problemi di parcheggio. In occasione della manifestazione dedicata ai prodotti artigianali di tutto ...
Giovedì 28 novembre, all’IIS M. K. Gandhi srà ospite il professor Franco Nicolis, già Direttore dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. ''Lo studioso viene a raccontare una ...
Sono stati ancora una volta i boschi a margine della SS36, nell'oggionese, a fare da sfondo alla vicenda giudiziaria di cui si è discusso stamani in Tribunale a Lecco. Al cospetto del giudice in ruolo monocratico Angelo Parisi si ...
Prosegue la rubrica ''Racconti dalla Villa'', inaugurata nelle scorse settimane (recuperate l’introduzione QUI e i primi due racconti QUI), con un nuovo testo di Elisa Fumagalli, accompagnato dalla nota di Matteo Villa, professore dell’istituto superiore Greppi ...
Grande partecipazione domenica 24 novembre presso il palazzetto dello sport di Via Beretta, in occasione del corso gratuito di difesa femminile organizzato dall'associazione Girls Defense con il patrocinio del Comune di Missaglia.A partire dalle ore 9, un nutrito gruppo di donne ...