Un incontro con il Corpo nazionale soccorso alpino speleologico (CNSAS). Si è svolto ieri, giovedì 10 aprile, presso l’oratorio di Suello, l’incontro organizzato dal Club Parapendio Scurbatt, aero club monte Cornizzolo, con la collaborazione della comunit&...
Auto in fiamme ieri sera a Garbagnate Monastero. I Vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le ore 22 - con squadre da Lecco e Valmadrera - per l'incendio che ha coinvolto una vettura con motore termico. L’intervento di ...
Uno striscione davanti ai cancelli della scuola secondaria di primo grado don Bosco di Costa Masnaga recante la scritta ''Questa scuola R1PUD1A la guerra!''. L’istituto, con questo gesto, ha aderito a R1PUD1A, ...
Avrebbe fatto tutto da solo, per cause ancora al vaglio dei carabinieri intervenuti in posto per i rilievi. Sinistro stradale questa mattina poco prima delle ore 10 lungo la SP51 a Dolzago; un 74enne è caduto rovinosamente a terra mentre viaggiava ...
Un pensiero dedicato agli addetti alle Pompe Funebri: presenza immancabile nel momento, doloroso, della morte. Raramente tuttavia, assistiamo a riflessioni - anche positive - su questa figura. Lo ha fatto invece don Walter Brambilla, parroco della comunità pastorale di ...
Torna nel fine settimana a Missaglia, la Mostra Mercato Monastero. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura guidato da Donatella Diacci, la kermesse rievoca la tradizione brianzola dei mercati agricoli legati alla vita contadina, che la struttura comunale – oggi sconsacrata &...
Un’occasione per dar vita a legami inaspettati e rafforzare amicizie di anni divenute ormai indissolubili. Tutto ciò è possibile grazie ai gemellaggi, un’unione fra due paesi allo scopo di collaborare su diversi fronti, specialmente quello ...
La Lumbard Fest, edizione 2025, cambia sede. Non sarà infatti il centro sportivo comunale di Barzago ad ospitare l'evento del Carroccio, come era avvenuto negli scorsi anni, ma l'area feste di Via Resegone ad Imbersago. Una vera e propria novit&...
Articolo: Galgiana senza 'fibra': un'ottantina le firme raccolte da CasiraghiMessaggio: Buongiorno, fosse solo Galgiana... incredibile come un Comune come Casatenovo abbia così tante vie scoperte dalla fibra. Mi chiedo ad esempio se le medie di Crotta siano coperte da ...
Mercoledì 9 nel salone dell’oratorio di Molteno, gentilmente concesso dalla parrocchia, si è tenuta la rappresentazione ''Ora e sempre Resistenza''. Sul palco ben 108 alunni delle cinque classi terze della scuola secondaria di Molteno; dietro le quinte e in ...
Il teatro San Carlo di Sirone ieri sera, mercoledì 9 aprile, era gremito, con persone rimaste senza posto a sedere per l’intera serata. Non era in programma uno spettacolo teatrale e nemmeno la proiezione di una pellicola cinematografica: ...
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di lingua italiana dei segni (Lis) organizzato con l’Ente nazionale sordi Ets Aps (...
Si è svolta ieri, presso la Cascina Bressanella di Besana in Brianza, l’assemblea congressuale di Adiconsum Monza Brianza Lecco, l’associazione per la tutela dei consumatori promossa dalla CISL, attiva sul territorio con sei sportelli nelle sedi ...
Ogni estate, da giugno a ottobre, oltre 7.000 capi vengono portati al pascolo sui nostri monti. Si tratta di quasi 4000 pecore, 1800 capre, 1200 bovini e 200 equini. Sono 27 gli alpeggi presenti in provincia di Lecco: non solo pascoli e terreni, ma anche strutture ...
È stato formalizzato nella giornata di ieri, martedì 8 aprile 2025, il contratto di rete ''NET – Nuove Energie Territoriali'', sottoscritto da BrianzAcque e Lario Reti Holding, le due importanti realtà pubbliche del settore idrico lombardo operanti rispettivamente nelle ...
Il 14 aprile l’assemblea straordinaria di Silea Spa darà il via a un aumento del capitale sociale riservato a nuovi soci. L’aumento di capitale è riservato agli enti locali che nell’ambito del processo di ...
Chiazze ''sospette'' alla foce del Lambro e ''tappo'' al cavo Diotti. La segnalazione relativa alle condizioni in cui versano alcune zone del lago di Pusiano arriva da alcuni canoisti nostri lettori.Presso la foce del Lambrone, dove c’è ...
La Biblioteca e il Comune di Suello organizzano ''Sulle tracce della Resistenza'', una passeggiata sui luoghi della Resistenza civile a Cesana Brianza. La passeggiata, di circa due ore, sarà guidata da Giuseppe Livoni, ex insegnante e autore del romanzo "...
Una mattinata intensa e ricca di spunti si è svolta presso l’Istituto Superiore Bachelet di Oggiono in occasione dell’Erasmus Day, un evento pensato per presentare e valorizzare il programma Erasmus+ e le attività di mobilit&...
Sono state un'ottantina le firme raccolte in frazione Galgiana per chiedere all'amministrazione comunale di attivarsi, superando le difficoltà tecniche - o meglio di connettività internet - relative alla mancanza della ''fibra''. In assenza di quest'ultima - ad ...