Nella mattinata di ieri una medaglia d'onore per l'internamento in un campo di lavoro nazista, dal 1943 al 1945, è stata assegnata, tra i 24 cittadini deportati, anche al milite Giuseppe Corti, nato nel 1919 e venuto a mancare nel 2004. La cerimonia, che si &...
Cronaca - dal territorio
Una cena....al tramonto, dalla strada panoramica. E' la bella iniziativa proposta dall'amministrazione comunale di Monticello, che si terrà domenica 10 luglio a partire dalle ore 19.30 in Via Rossini. Una serata all'insegna del bel panorama, buon cibo e con buona ...
Aderire al Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone? L'ipotesi è seriamente al vaglio dell'amministrazione comunale di Casatenovo, impegnata in questi mesi nella redazione della variante generale al PGT (piano di governo del territorio). Ad affermarlo è stata ...
Alessandro ViganòDonare il sangue con Avis Oggiono permette di guadagnare in salute. Al trampolino di lancio c'è una nuova iniziativa introdotta dall'associazione: "Avis è donna", una proposta di prevenzione dedicata alle donne per eseguire mammografia ed ecografia ...
L'amministrazione comunale di Monticello presenta lo spettacolo teatrale ''La spartizione: ovvero venga a prendere il caffè da noi'', una commedia brillante tratta da un romanzo di Piero Chiara. Drammaturgia e regia di Marco Filatori, in scena Alessandro Baito, Gabriella ...
Ritorna la manifestazione "Griglia party" a Monticello: sabato 2 luglio dalle ore 19 cibo e musica presso l'area esterna della scuola media di Torrevilla, grazie ai giovani volontari supportati da Comune, gruppi Alpini e Amici del Teatro e dello Sport.
Una trentina, anzi...ventisei per la precisione. E' questo il numero dei pc portatili sottratti nelle scorse ore dall'istituto superiore Greppi di Monticello. L'amara scoperta risale a questa mattina quando gli addetti scolastici, all'apertura del plesso di Via dei Mille, ...
Sono scese in campo sedici squadre per la seconda edizione del torneo "In campo con Saren", l'evento sportivo organizzato dall'associazione cassaghese FrecciaRossa in memoria dell'amico Antonio Frigerio.Prematuramente scomparso nel 2018 all'età di 63 anni, Saren - soprannome amichevole con cui ...
Nuovo contributo di quasi 50.000 euro per il Comune di Molteno. Le risorse, pari a 49.166 euro, sono state ottenute dal ministero dell'interno per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di ...
Ha suscitato sdegno l'abbandono di lastre di eternit in un sentiero boschivo di Barzago. Il fatto è stato segnalato agli uffici comunali nella mattinata di sabato e sono attualmente in corso da parte dell'ente gli accertamenti per tentare di risalire ...
''Un'occasione per ritrovarci e trascorrere del tempo insieme divertendoci''. Così è stata definita da una delle organizzatrici, Roberta Fumagalli dell'associazione ''Il Ritrovo'', la tombolata per gli anziani che si è svolta nel pomeriggio di domenica 26 presso il salone ...
Sono circa duecento i bambini che hanno preso parte sino ad oggi alle attività estive a tema ''Batticuore'' proposte - presso l'oratorio Paolo VI - dalla comunità pastorale che comprende le chiese di Barzanò, Cremella e Sirtori. ...
Grande successo per le letture per bambini a cura del gruppo Incantastorie della biblioteca di Missaglia presso il giardino della baita degli Alpini.Nel pomeriggio di mercoledì 22 giugno, le lettrici Alessandra, Laura, Marta e Paola hanno coinvolto una trentina ...
Una festa particolare e divertente quella che si è svolta a Torrevilla nel corso dell'ultimo fine settimana e che ha preso il via nella serata di venerdì 24 giugno con la messa.I volontari della frazione di Torrevilla che hanno ...
Grande successo per la festa patronale della frazione barzaghese di Verdegò, che nelle serate di sabato 25 e domenica 26 giugno ha ospitato tra le proprie vie tanti cittadini. Centotrenta infatti coloro che nel tardo pomeriggio di sabato hanno deciso di ...
"Possiamo affermare che entro il 2026 Campsirago cambierà completamente volto". Anche il vicesindaco Ettore Anghileri ha espresso soddisfazione per il finanziamento del progetto di riqualificazione del borgo di Campsirago attraverso i fondi del Pnrr."Andremo a realizzare tutte le ...
Il risultato raggiunto e il finanziamento ottenuto per il progetto di riqualificazione del borgo di Campsirago sono stati accolti con favore anche da Scarlattine Progetti e dal suo direttore Michele Losi. Scarlattine è l'ente privato che ha sottoscritto - a ...
Era il mese di dicembre 2021 quando l'amministrazione comunale di Colle Brianza e l'associazione Scarlattine Progetti presentarono ufficialmente un accordo di partenariato pubblico-privato per la gestione di Palazzo Gambassi.L'accordo oltre a concedere all'associazione teatrale Scarlattine la possibilità di gestire ...
Presidio del territorio. Secoli fa, per presidio del territorio si intendevano i castelli, come quello che svetta in via Regina Teodolinda a Castello di Brianza. Presidio del territorio significava controllo, sorveglianza. Oggi, in un mondo sconvolto da due anni di ...
Si è conclusa oggi, domenica 26 giugno, l'annuale edizione della Sagra del Pesce, tenutasi come da tradizione presso la scuola dell'infanzia Don Ferri di Lomaniga (Missaglia).Numerossimi i partecipanti all'evento fra i quali - durante il pranzo domenicale - anche il ...