L'amministrazione comunale di Bulciago ha reso nota nelle scorse ore l'avvenuta conclusione delle operazioni di restyling strutturale che hanno interessato gli edifici della biblioteca comunale e degli adiacenti alloggi per anziani. L'intervento si è articolato su due fronti con l'incremento ...
Cronaca - dal territorio
Era il 25 giugno 2008 quando Elisabetta e Nicolò Guglielmini morirono tragicamente in un incidente stradale a Luceni, non lontano da Saragozza, in Spagna. Domenica 26 settembre, a tredici anni di distanza, una delle due ambulanze dell'associazione Cassago Chiama Chernobyl che a ...
Il sindaco di Molteno, Giuseppe ChiarellaQuali provvedimenti per evitare il distanziamento sui treni in forza della normativa per evitare il contagio da Covid-19? Qual è la risposta della società ai disservizi che ripetutamente causano disagi ai pendolari? Sono gli ...
Ha ricordato domenica mattina a Casatenovo i suoi 40 anni di ordinazione sacerdotale don Sergio Zambenetti, ora prevosto a Luino ma la cui presenza ultradecennale ha lasciato il segno nella comunità pastorale.Ad accogliere il sacerdote in San Giorgio una ...
Anas ha programmato gli interventi di manutenzione programmata agli impianti per l'efficientamento energetico a servizio delle gallerie e degli svincoli tra il km 57,550 e il km 75,350 della statale 36 "del Lago di Como e dello Spluga".Per consentire l'esecuzione delle lavorazioni, ...
Le associazioni tornano in piazza e anche la sezione Aido di Oggiono riprende il contatto con i cittadini. Il gruppo di donatori di organi allestirà infatti un banchetto nella mattinata di sabato 25 settembre: per celebrare la giornata nazionale, verr&...
Ha registrato il tutto esaurito il concerto di Sant'Eufemia a Oggiono. Il tradizionale evento che accompagna la festa per la ricorrenza del santo patrono si è tenuto nella serata di sabato 18 settembre. L'evento è stato ospitato dal PalaBachelet, una soluzione ...
Capienza massima sui treni ridotta all'80% a causa del Covid-19. Lo segnala Trenord nell'area dedicata alle informazioni per viaggiare sicuri (https://www.trenord.it/assistenza/informazioni-utili/viaggiasicuro/). Le immagini che ci giungono del treno 10415 lungo la direttrice Como-Lecco mostrano tutt'altro. ...
Due giornate di apertura al pubblico di Villa Greppi, con un fitto calendario di visite guidate, e l'inaugurazione di una nuova edizione di "Lectura Dantis nei luoghi d'arte della Brianza", la sempre molto attesa rassegna che il Consorzio Brianteo Villa ...
Molto emozionante la lettera scritta da Padre Arvedo Godina che da anni opera come missionario della consolata di Mali, indirizzata a don Marco Crippa, parroco di Monticello (comune di cui è originario). All'interno della stessa ha parlato della sua quotidianit&...
Mattia ContiL'amministrazione comunale di Molteno promuove un incontro con l'autore, originario del paese, Mattia Conti. L'appuntamento è per giovedì 7 ottobre, alle ore 20.30, presso il Salone dell'Oratorio in Via Stazione 27.Il giovane autore ha pubblicato la sua prima raccolta di ...
Inaugurazione della "palestra sul lago". Sabato 25 settembre è in programma l'apertura ufficiale dell'impianto di Street Workout che l'amministrazione comunale ha realizzato in località Ona presso il lago di Annone. Alle 14.30 è previsto il ritrovo nel parcheggio pubblico di Via ...
Dopo un anno di pausa, finalmente ritorna l'edizione di Ville Aperte anche nel Comune di Annone di Brianza. La giornata si svolgerà domenica 26 settembre, con l'organizzazione di visite guidate della durata di 70 minuti.Il percorso include la visita degli ...
Dopo il lungo stop dovuto al Covid, torna il Mercatino dei Ragazzi, iniziativa proposta dall'associazione FuoriClasse in collaborazione con il Comune di Missaglia. ''Aspettiamo tutti i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 14 anni per comprare, vendere, scambiare o ...
Un vero successo la rappresentazione dell'opera verdiana La Traviata che, in forma di concerto, ha riscosso grandi applausi dal folto pubblico che ha riempito la chiesa dell'ex Convento della Misericordia di Missaglia. Le prenotazioni, contingentate dalle regole di sicurezza Covid-19 ...
Altra giornata nefasta per il trasporto ferroviario locale. Il comitato Pendolari Como-Lecco. denuncia nuovi disagi al limite della tollerabilità con ritardi e cancellazioni che sono purtroppo ancora troppo numerosi. Situazioni simili erano avvenute lunedì 13 settembre e giovedì 16 ...
Non è passato inosservato ai cittadini in visita presso il campo santo, e nemmeno ai tecnici del comune, il nido di vespe apparso all'interno del cimitero di Oggiono. Il favo, di una dimensione piuttosto significativa, è comparso sotto il cornicione ...
Sono lavori di "miglioramento strutturale" quelli che la Provincia di Lecco vorrebbe realizzare su di un cavalcavia della Sp51, nel territorio comunale di Oggiono. Tuttavia, nessuna impresa è interessata ad effettuare i lavori. Un disinteresse dettato forse dall'aumento dei costi ...
Sono più di 13.000 i volumi che fanno parte della biblioteca comunale di Bosisio Parini. Una così ampia raccolta è stata possibile grazie ai finanziamenti ottenuti a fondo perso dall'amministrazione comunale che in due anni ha investito quasi 12.000 euro ...
Dal Comune di Bosisio Parini un "pensiero d'autunno" per rinnovare la biblioteca dei ragazzi de La Nostra Famiglia. "Per Politiche Giovanili intendiamo le mille sfaccettature che caratterizzano la nostra società, quali: crescita, opportunità e benessere che proprio noi ...