Lo scorso week-end si è svolta la ventitreesima edizione della Festa della Zucca presso Piazza per la Pace di Casatenovo. Un grande fermento ha caratterizzato la tre giorni organizzata e gestita da un nutrito gruppo di volontari dell'associazione "La Colombina"....
Cronaca - dal territorio
Una grandissima emozione per Alessandro Misuraca, diacono permanente residente a Sirtori con la famiglia ma da anni ormai, al servizio della comunità pastorale di Oggiono. Secondo da sinistra il diacono Alessandro Misuraca nel 2014 insieme agli altri sacerdoti che lo ...
Anche a settembre il turismo continua a km 0: il primo weekend della rassegna Ville Aperte ha registrato una buona presenza a Oggiono nonostante il maltempo, grazie alle numerose proposte. I volontari ARCAO al battisteroSin dal mattino di domenica è stato ...
L'oratorio di Casatenovo è pronto a ripartire per un nuovo anno, carico di iniziative e momenti di riflessione e formazione per grandi e piccini.I ragazzi che si sono messi a disposizione in questi giorni di festa in oratorioCome da ...
Hanno voluto esternare - attraverso la nostra testata - la loro delusione nei confronti del Comune di Cremella. Ci è infatti pervenuta nel fine settimana una lettera sottoscritta da alcune famiglie di bambini frequentanti la scuola primaria Confalonieri, ma residenti ...
La storia dell'uliveto sociale di Cascina Selvatico a Missaglia è ormai molto nota tra la cittadinanza, soprattutto grazie alle numerose iniziative organizzate insieme alle associazioni del paese nel nome della solidarietà e dell'aiuto reciproco. Nel marzo 2019 era stato il ...
Molti i fedeli che domenica mattina hanno partecipato alla funzione presieduta da Monsignor Franco Giulio Brambilla, missagliese e attualmente vescovo di Novara, in occasione del 30esimo anniversario della posa della prima pietra del salone polivalente dell'oratorio. Da sinistra Monsignor Brambilla ...
Si è svolta domenica 19 settembre la diciannovesima camminata organizzata dall'associazione AIDO di Rogeno, in collaborazione con la scuola primaria e con il patrocinio del comune. I referenti Aido con il sindaco Redaelli (primo da sinistra)"A pe' per i pra'", ...
Un grande grazie, che mai sarà esaustivo, a tutti coloro che hanno messo a disposizione il loro tempo durante l'emergenza Covid. L'amministrazione comunale di Molteno ha scelto di dimostrare la gratitudine nei confronti di numerosi cittadini che, spesso nel ...
Gli Alpini in queste settimane sono ripartiti in quinta con i festeggiamenti, riprendendo a pieno ritmo con i pranzi e le giornate in buona compagnia dopo i mesi difficili segnati dal Covid.Il gruppo di Alpini e volontari del gruppo ...
"E quindi uscimmo a riveder le stelle" è l'ultimo verso dell'ultima terzina del XXXIV canto dell'Inferno dantesco."Stelle" è la parola con cui si chiudono le tre cantiche della Commedia, a significare, secondo il poeta, la meta dell'uomo, la ...
Domenica 19 settembre don Domenico Scibetta, circondato dall'affetto della comunità bulciaghese, ha festeggiato il venticinquesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Il parroco guanelliano, originario di Bulciago, ha celebrato la santa messa solenne con tanti altri sacerdoti della struttura con sede ...
La frazione di Oriano, nella serata di sabato 18 settembre, si è vista animata dai festeggiamenti per il 30esimo anniversario dell'Associazione Pensionati Cassaghesi. La serata ha preso il via con la messa nella chiesetta di Oriano officiata da don Giuseppe Cotugno. ...
Non è un mistero che in Brianza si tramandi che Agostino di Ippona, tra il 386 e il 387 d.C. proprio prima della sua conversione al Cristianesimo, abbia soggiornato nella villa dell'amico Verecondo a Cassago. Tuttavia, nel Varesotto, la storia è ...
Nel centro di Barzanò, in via Pirovano, con una cerimonia tenutasi nella serata di sabato 18 settembre, è stato inaugurato il monumento dedicato alla memoria di Claudio Cappelli, imprenditore vittima del terrorismo. Una scultura, come Diego Tommasoni - autore dell'opera ...
Dal 18 al 26 settembre torna, per due fine settimana, l'appuntamento Ville Aperte in Brianza con un ricco programma di visite guidate, itinerari, eventi e aperture straordinarie di numerosi siti culturali del territorio. L'edizione di quest'anno è la diciannovesima e, in occasione ...
''Note stuprate'' al Monastero della Misericordia di Missaglia sabato 18 settembre: un concerto multimediale proposto dal Comune quale omaggio alle donne che hanno subito esperienze traumatiche da parte di soggetti maschili durante il corso della storia. Un momento dell'iniziativa al ...
La comunità parrocchiale di Valaperta perde un punto di riferimento importantissimo: si è spenta a 77 anni Stella Galbusera. Stella Galbusera, a destra di Monsignor Mario Delpini, arcivescovo di MilanoCollaborando con tutti i parroci e i sacerdoti che si sono ...
Ospite d'eccezione venerdì 17 settembre presso il salone polivalente di Missaglia - nell'ambito delle iniziative promosse per l'apertura del nuovo anno oratoriano - don Alberto Ravagnani che ha presentato il suo primo libro ''La tua vita e la mia'' edito ...
Trasporto eccezionale - sotto ogni punto di vista - quello transitato ieri pomeriggio intorno alle ore 17 lungo la superstrada 36 in direzione Lecco: un elicottero dell'Arma dei carabinieri. Scortato da personale preposto e accompagnato da un mezzo della Tecno Trasporti di ...