La scorsa settimana, Mauro Piazza, sottosegretario all'Autonomia e ai Rapporti con il Consiglio regionale della Lombardia, si è recato a Colle Brianza, per visionare, insieme ai tecnici ed ai membri dell’amministrazione comunale, i danni verificatisi in diversi punti ...
Cronaca - dal territorio
Consueto successo a Costa Masnaga per la ''Giornata del Paesaggio'', arrivata alla tredicesima edizione. Nella mattinata di domenica 13 ottobre il programma si è aperto alla baita degli Alpini in Via Marconi, con la colazione animata dai volontari di Musico. La ...
Come era già stato anticipato, è tutto pronto a Villa Facchi di Casatenovo per festeggiare la presenza della Comunità Le Orme a Casatenovo. Sabato 19 ottobre sarà una giornata ricca di traguardi ed emozioni.''Il 2024 rappresenta un anno ...
Un corso per piccoli soccorritori. Nella mattinata di sabato 12 ottobre, l’associazione “i Giratempo Aps” di Nibionno ha organizzato, presso la Scuola Materna di Tabiago un incontro di corsi per “Piccoli soccorritori” con l’...
Una serie di incontri per unire la letteratura al Vangelo di Dio e, in senso più ampio, a riflessioni sull’esistenza umana. La comunità pastorale Maria Regina degli Apostoli, che comprende Barzago, Bulciago e Bevera, organizza un ...
Si è aperta nella giornata di venerdì 11 ottobre la settima edizione del Campionato ANA Cani da Soccorso, promosso grazie all’impegno dell’Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Lecco - con il proprio Nucleo cinofilo da soccorso ...
Appuntamento per sabato 26 ottobre, con il tradizionale incontro del WWF Lecco con i bambini, per un pomeriggio di giochi, laboratori e creativitàE siamo al nono anno con l'ormai tradizionale evento dedicato ai bambini delle scuole primarie, organizzato da ...
Sabato 12 ottobre, presso la Casa del Giovane dell'oratorio di San Giorgio a Casatenovo, è stata inaugurata la tanto attesa mostra fotografica allestita in occasione del 65esimo anniversario dell'esperienza del campeggio estivo.L’evento, curato dai volontari con il contributo ...
Si sono spostate nella zona tra Lomaniga. Montevecchia e Osnago le ricerche di Luca, il 16enne di Monticello, scomparso da casa dalla notte di venerdì mattina e di cui non si hanno più notizie.In tanti lo ...
Valentina Mancuso, ricercatrice di 29 anni, originaria di Molteno e oggi residente a Milano per lavoro, ha vinto la prima edizione del premio ''Lympha'', nato a Catania per sostenere l’impresa giovane al femminile e assegnato in ricordo dell'ingegner Raffaella ...
Taglio del nastro per la nuova location del mercato settimanale. Questa mattina numerosi cittadini - insieme al sindaco Paolo Gilardi e agli amministratori - hanno raggiunto Piazza Precampel per celebrare lo storico cambio che coinvolge il comune di Bosisio Parini....
La serata con Marco Novati non ha fornito soltanto l'occasione di presentare l'ultimo libro del documentarista, viaggiatore e scrittore. Si è trattato piuttosto di un inno alla vita, di un viaggio indimenticabile attraverso le parole e le immagini.Santina Motta, ...
Secondo incontro pubblico itinerante per l'amministrazione comunale di Cremella. Se lo scorso sabato il sindaco Cristina Brusadelli e la sua squadra avevano incontrato i cittadini del nucleo storico del paese in Piazza don Colombo, nel pomeriggio odierno la maggioranza ha ...
Era gremita ieri sera la Basilica di San Vittore di Missaglia, in occasione della messa dedicata al Beato Carlo Acutis. Venuto a mancare a soli 15 anni (nel 2006) all'ospedale San Gerardo di Monza per una leucemia fulminante, l'adolescente milanese sarà ...
Ha raggiunto Monticello nelle scorse ore la notizia della scomparsa di Helenita Olivares, vedova del compianto artista Aligi Sassu. La donna - già soprano di fama internazionale - è spirata all'inizio della settimana all'età di 99 anni, a Pollen&...
Parzialmente sospese durante la notte (stante le condizioni di scarsa visibilità), riprenderanno questa mattina con particolare vigore le ricerche di Luca Z., il sedicenne di Monticello allontanatosi da casa nelle scorse ore. La segnalazione alle forze dell'ordine era scattata ...
Ottant'anni fa morirono i fratelli Carlo (detto Carletto) e Guerino Besana, partigiani ai quali il Comune di Barzanò ha a suo tempo intitolato la piazza centrale del paese, in prossimità del municipio. Il loro tragico destino è purtroppo ...
La comunità di Cassago è in lutto per la scomparsa di Giovanni Bianchini, venuto a mancare all'età di 96 anni. Figura molto conosciuta e stimata, l'anziano aveva contribuito alla fondazione dell'Associazione Pensionati, un'organizzazione che negli anni ha sostenuto la ...
Secondo incontro pubblico dell'amministrazione comunale di Cremella. Sabato 12 ottobre alle ore 14 il sindaco Cristina Brusadelli e la sua maggioranza si confronteranno con i residenti di Via Nazario Sauro. Sarà l'occasione per sottoporre eventuali problematiche o avanzare suggerimenti, sulla scorta ...
Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia, con un segno indelebile lasciato nella comunità che oltre mezzo secolo fa lo aveva accolto e dove si era fatto conoscere per il grande impegno profuso nell'ambito professionale e per la ...