Lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, il Comune di Missaglia poserà le sue prime pietre di inciampo nel ricordo di tre deportati nel lager di Auschwitz che vissero in paese: i coniugi Arthur Frankel, Clara Moses e la figlia ...
Una convenzione che i comuni aderenti all'accordo di programma siglato lo scorso anno, si impegnano a portare in consiglio comunale entro la fine di febbraio, per l'approvazione. Un atto ufficiale che darà il via all'iter propedeutico alla realizzazione della ...
Articolo: Gilberto Pirovano ricorda gli ''Art&Fatto'' dove suonò con il compianto Fausto CogliatiMessaggio: Sono Oscar il batterista: condivido tutto quello che Gilberto ha detto ed aggiungo che avendo avuto rapporti con Fausto fino all'ultimo ottobre, era rimasto ...
Novità al centro di raccolta rifiuti del Comune di Sirone. A partire da domani, mercoledì 22 gennaio saranno attive le nuove modalità di accesso che saranno regolate come segue: l’accesso delle utenze domestiche, dunque delle famiglie, ...
Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega, il cui primo firmatario è il consigliere regionale Silvana ...
Buongiorno, capendo ed apprezzando il motivo della Giornata del Ringraziamento, pregherei però che si vietasse l'uso dei clacson.Penso che pur senza creare schiamazzi lo scopo della manifestazione non si sminuisca. È anche una questione di rispetto verso le ...
Signora italiana, affidabile e affabile, cerca lavoro come operaia, commessa, aiuto anziani autosufficienti, ecc. purché serio. Preferibilmente part time zona Barzanò e limitrofi. No perditempo.Chiamare 340.1748042
E' ancora profondamente vivo il cordoglio per la scomparsa di Fausto Cogliati, autore, produttore e vocal coach originario di Cernusco. Seppur da anni residente a Milano, dove negli anni ha potuto coltivare a trecentosessanta gradi la propria esperienza professionale al ...
Prende il via il calendario di iniziative a sostegno della Fiaccolata 2025 promossa dalla Pastorale Giovanile di Casatenovo. Domenica 26 gennaio alle ore 18,30 presso l'oratorio di San Gaetano a Rogoredo, sarà infatti presentata l'iniziativa che si svolgerà il prossimo agosto, ...
Un 2025 che si apre all’insegna del coro e della musica d’insieme. C’è aria di novità alla scuola di musica Antonio Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi, che accanto alle tradizionali lezioni di strumento ...
L’amministrazione comunale di Molteno ha informato i cittadini e le aziende interessate che, dalle 10 di lunedì 27 gennaio 2025 alle 16 di venerdì 7 marzo 2025, c’è la possibilità di segnalare i propri fabbisogni relativi ai danni riportati ...
E' stato aggiornato al prossimo 4 febbraio per la discussione, il procedimento penale a carico di una giovane donna domiciliata nella zona di Pioltello (Milano), chiamata a rispondere del reato di furto aggravato (art.624-625 cp) per un episodio risalente al 2022 ...
Prosegue la rubrica Racconti dalla villa, inaugurata nelle scorse settimane (recuperate l’introduzione QUI e i primi otto racconti QUI), con un nuovo testo di Gaia Lena, accompagnato dalla nota di Giulia Redaelli, curatrice della rubrica ed ex-alunna dell&...
Potrebbe essere stato colto da improvviso malore mentre si trovava alla guida, il 65enne rimasto coinvolto in un grave sinistro stradale verificatosi lunedì sera intorno alle ore 21 in SS36, direzione Lecco, all'altezza di Seregno. Una zona peraltro, scenario di ...
La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum abrogativo sull’autonomia differenziata! Una decisione che conferma quanto sia giusto e costituzionale il percorso intrapreso dalla Lega e dal Ministro Calderoli. Continuiamo ad essere convinti che l’autonomia ...
Anche Casatenovo celebra il Giorno della Memoria. Il prossimo 27 gennaio ricorre infatti l'80° anniversario dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento e sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau; una data riconosciuta dalla Repubblica Italiana ''al fine di ricordare la ...
Un tavolo di confronto con Regione Lombardia per chiedere un sostegno nella pulizia dei torrenti. Come avevamo anticipato negli scorsi giorni, nel primo pomeriggio di lunedì 20 gennaio, si è tenuta una video conferenza che ha visto presenti il Comune ...
Sabato 18 gennaio la Biblioteca Civica Ennio Morricone a Dolzago ha accolto il quarto appuntamento della rassegna Librarsi, il ciclo di incontri promosso dal Gruppo Cultura, pensato per dare voce ad autori, autrici e case editrici locali. Ospite Patrizia Esposito, che ...
Domenica pomeriggio la sala consiliare del comune di Ello ha ospitato i canti popolari e rurali del Canzoniere Popolare della Brianza, invitato ad esibirsi in occasione della festa di Sant’Antonio Abate. La cantata è stata organizzata per rendere ...
CreativEllo è parte del più ampio progetto che coinvolge gli otto comuni del Polo Brianza Est, tra cui Ello. ''L’iniziativa mira a creare poli di doposcuola dedicati ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Il doposcuola di ...