Valaperta piange la scomparsa di un artista e parrocchiano dal cuore grande. Si è spento nelle scorse ore Antonio Fumagalli, classe 1939, noto per il suo impegno a tutto campo anche a favore della piccola comunità casatese. Fine presepista, ...
Una semplice ma proficua collaborazione, quella che l'istituto professionale Graziella Fumagalli ha stretto con l'Auditorium di Casatenovo, il cineteatro parrocchiale di Via Parini.Nell'ambito delle attività di educazione civica sul tema della lotta al bullismo e cyberbullismo - oltre ...
Proseguono gli incontri di formazione a cura del gruppo Aido di Casatenovo. Nella mattinata di giovedì 23 gennaio i volontari dell'associazione presieduta da Enrica Motterlini hanno incontrato gli alunni di classe quinta dell'istituto professionale Graziella Fumagalli, per un totale di 105 ...
Un accordo per potenziare il servizio di Polizia locale di Casatenovo per occasioni eccezionali o stagionali che si dovessero presentare in questa prima parte d'anno. Si inserisce in questo quadro l'accordo raggiunto in queste settimane con il Comune di Montevecchia; ...
Come ormai si ripete da tre anni, anche nel 2025 i percorsi UTE prevedono uno spazio dedicato alla geografia, disciplina fondamentale per comprendere i processi di un presente sempre più intrecciato e complesso, eppure così poco frequentata nel nostro ...
Articolo: Oggiono, lettera di Acerbi ai commercianti che hanno chiuso: grazie per il contributo alla nostra cittàMessaggio: Ringrazio la redazione e la Consigliera Comunale di Oggiono sig.ra Debora Acerbi delle belle e sentite parole espresse a favore ...
Articolo: Oggiono, lettera di Acerbi ai commercianti che hanno chiuso: grazie per il contributo alla nostra cittàMessaggio: Grazie Debora per avere ricordato i commercianti di Oggiono: dopo avere fatto anch'io quasi 30 anni in piazza Manzoni, posso capire l'amarezza ...
Un mazzo di rose bianche, rosse, arancioni e blu. Un po' di tutti i colori insomma, nel ricordo della personalità vivace e allegra di Ambra De Dionigi, la 29enne di Pasturo strappata alla vita un mese fa esatto, lungo ...
Rallentamenti sulla SS36 - in direzione Milano - a seguito di un sinistro stradale verificatosi poco dopo le 11 ad Annone. Stando alle informazioni sin qui raccolte, pare che un furgone sia finito in maniera piuttosto violenta contro il guard-rail posizionato ...
Articolo: ''Apri tutte le porte'', nuovo progetto per l'accoglienza abitativa nell'Ambito di LeccoMessaggio: Molto bello. Speriamo nei prezzi solidali.
Appuntamento domenica 26 gennaio alle ore 21 a Bulciago, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale, per l’iniziativa organizzata dall’assessorato alla cultura in occasione della Giornata della Memoria, che ricorre il 27 gennaio. Si terrà infatti una presentazione ...
Tutto è bene quel che finisce bene e per la rete del progetto Antico percorso di fede dell’Alta Brianza il 2024 è finito benissimo.Il 31 dicembre si è infatti conclusa la raccolta fondi che in pochi mesi, grazie al ...
Si terrà domenica 2 febbraio la cerimonia di consegna della civica benemerenza a Viganò. L’evento, divenuto negli anni una vera e propria tradizione nel paese e che peraltro si svolge in apertura del periodo dei festeggiamenti per ...
Le suore si preparano a lasciare la comunità di Castello di Brianza dopo moltissimi anni di permanenza. A darne notizia è stato il parroco don Walter Brambilla nell'ultimo informatore parrocchiale. ''All’inizio di Gennaio, una Lettera-Comunicazione da parte ...
In occasione della Festa di Sant'Agata, il Lions Club Castello Brianza Laghi e l’associazione Agatha in cammino, con il sostegno del Comitato New Voices e con la collaborazione del prevosto don Maurizio Mottadelli e della Comunità pastorale ...
Elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco: non si farà la valutazione di impatto ambientale (VIA) perché il progetto non è soggetto a tale procedura. Lo hanno comunicato con entusiasmo il sindaco di Molteno Giuseppe Chiarella e l’assessore ...
Opera di consolidamento in Via don Minzoni a Sirone: i lavori hanno preso il via martedì 21 gennaio e dureranno fino al 30 maggio. Per l’intero periodo è prevista la chiusura totale e la sospensione della viabilità veicolare ...
Ha preso la strada sbagliata, finendo sulla ''parallela'' alla SS36 e rimanendo di fatto inclinato tra l'asfalto e il terreno a margine, impossibilitato a procedere.Lungo intervento dei vigili del fuoco nella serata di ieri a Rogeno. Diverse squadre del ...
La scuola primaria di Rogeno è più smart, grazie al bando di Regione Lombardia. Nelle scorse settimane infatti, sono stati ultimati i lavori e l’allestimento dell’aula biblioteca del plesso Regina Teodolinda. Uno spazio completamente riqualificato ...
Il Comune di Annone Brianza, in occasione del Giorno della memoria organizza un racconto animato dal titolo ''Storie per la pace''. Si tratta di una narrazione a cura di Carla Giovannone liberamente ispirata a "La signora dei libri", un testo ...