Sabato mattina pioveva, ma senza esitare i componenti del Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza, hanno rimandato i festeggiamenti per i trentadue anni di attività che ricorrevano nella stessa giornata e, saliti a bordo degli automezzi in una vera ...
Ultimo appuntamento con la rassegna teatrale dialettale del comitato Teca, che ospiterà una compagnia già conosciuta e apprezzata dal pubblico. La compagnia teatrale amatoriale filodrammatica Juventus Nova di Belledo di Lecco presenterà “che rebelot…per ...
Il comitato Teca di Bosisio Parini, con il patrocinio del Comune di Bosisio e in collaborazione di Italian Lego Users Group e l’associazione La Nostra Famiglia, organizza ''mattoncini'', un’esposizione di opere e costruzioni realizzate con i ...
Ormai tutti sanno che chi vuol denigrare i “Pacifisti” può sarcasticamente sbeffeggiarli chiamandoli “Pacifinti”con l'evidente scopo di indicarne il presunto velleitarismo e la conseguente inconcludenza.Ora i soloni del tanto dichiarato realismo e del &...
E dopo la nascita del bambino? Seconda puntata del ''mini'' viaggio alla scoperta dei primi mille giorni dal concepimento fino al primo anno di vita del bambino. Il percorso ideato da Avis Costa Masnaga, che si sviluppa su tre incontri, &...
Al primo piano di Cascina Levada si incontrano bambini, ragazzi un po' più grandi e adulti che parlano in lingue diverse. Tutti con libri e quaderni in mano, che si salutano con entusiasmo, felici di ritrovarsi ogni sabato a ...
''Mentre si parla di tentativi di pace e di una possibilità di tregua, purtroppo in Ucraina si continua a morire''. Con queste parole Armando Crippa, presidente di Cassago chiama Chernobyl, ha voluto riportare l'attenzione su quanto sta accadendo ...
Interessante iniziativa quella in scena ieri, venerdì 21 marzo, a Cassago, in occasione della Giornata della Poesia. Nell'ambito della rassegna "Primavera d’autore" è stata infatti omaggiata l'indimenticata autrice Alda Merini. L’evento, organizzato dall'Associazione storico culturale Sant&...
Domenica 30 marzo alle ore 20.30 nella chiesa di Sant'Agata a Monticello, si terrà lo spettacolo ''Il Caso Giuda'', scritto e interpretato da Angelo Franchini.''Giuda è accusato e condannato, da sempre, per il tradimento e il suicidio. Ma un misterioso ...
La scuola materna Bocconi di Monticello è arrivata al traguardo dei 120 anni di fondazione. A questo proposito, nella nota che pubblichiamo a seguire, le insegnanti raccontano l'esperienza che caratterizza questa storica e importante realtà formativa, legata a doppio filo ...
Lutto a Monticello per la scomparsa di Emilio Giussani. Assessore di lungo corso a partire dagli anni Settanta, quando il Comune era amministrato da Vittorio Cazzaniga, si è spento a 86 anni. Ragioniere dal curriculum di tutto rispetto, con una consolidata ...
La domanda che, un po’ provocatoriamente, il Circolo del PD di Oggiono ha posto come titolo della serata di giovedì 20 marzo, ha ''colto nel segno'', catturando l’attenzione di un numero di persone davvero inusuale per un ...
Sabato 22 marzo è stata inaugurata la biblioteca comunale di Barzago. È stata una grande emozione per noi vedere riaperte le porte che si sono chiuse quasi due anni fa e finalmente realizzato e fruibile a tutto ciò che avevamo ...
Le Alpi sono la rappresentazione concreta della nostra formazione, sostanza di una dottrina naturale nordica e radice della nostra civiltà.Il Nord non è solo un punto cardinale, per noi significa appartenenza, identità, cultura, storia.Le Alpi rappresentano ...
Luoghi comuni o luoghi sicuri? è un laboratorio condotto da Brianza Autistica, collettivo impegnato nella diffusione del paradigma della neurodiversità, fondato e gestito da persone autistiche.Il workshop si terrà il 5 aprile alle 14.30 presso l'aula magna del Politecnico ...
Chiusura anticipata della scuola primaria: il gruppo di minoranza Molteno Bene Comune presenta una mozione al consiglio comunale (clicca QUI per visualizzare il testo). ''Il 12 marzo, l’amministrazione comunale ha comunicato la decisione di anticipare di quattro giorni la ...
Presidi antisfondellamento alla scuola primaria di Molteno: la giunta comunale ha approvato ieri, giovedì 20 marzo, il progetto esecutivo per l’intervento di manutenzione straordinaria sui solai della scuola elementare che ha come principale obiettivo la prevenzione del rischio ...
Articolo: Oggiono, toro in fuga: la nota sulla vicenda a firma della Polizia ProvincialeMessaggio: Gentili comprendo lo spavento della signora e di altre persone che si sono trovate davanti al toro, ma a mio parere non era assolutamente necessario abbattere ...
Si è tenuto giovedì sera il Consiglio comunale a Castello Brianza, con pochi punti all’ordine del giorno e nessuna variazione significativa al bilancio di previsione, salvo piccoli aggiustamenti su alcune voci. Tra le novità, l’...
Una serata all’insegna di risate, satira e temi alquanto ''spinosi'' quella che si è tenuta ieri, giovedì 20 marzo, all’Auditorium di Casatenovo; in scena lo spettacolo Basta poco, penultimo della ventitreesima stagione teatrale del cineteatro di ...