Torna a Rogeno la tipica tradizione popolare che si celebra l’ultimo giovedì di gennaio: la festa della Gibiana. Questo rituale è fortemente legato al mondo agricolo e contadino, quindi, ai territori dove l'agricoltura era il perno della ...
Dalla proiezione di ''La zona d’interesse'' di Jonathan Glazer all’approfondimento sul piano di costruzione di uno ''spazio vitale'' italiano nel Mediterraneo, da un percorso tra parole e musica dedicato all’eroina della Resistenza francese Rose ...
Torna l'appuntamento con la Gibiana, organizzato dalla Pro Loco di Cremella. Appuntamento sabato 1 febbraio a partire dalle ore 18.30 in località Isola dove si potrà gustare un piatto di risotto con la luganega - accompagnato da the caldo e ...
Le acque si sono calmate, Giovanni Zardoni è il nuovo presidente del Parco del Curone e l’attenzione sulla vicenda, come è naturale, è sfumata. Tra i tanti passaggi interessanti di una nomina travagliata, per me, che ho seguito ...
L'amministrazione comunale di Bosisio Parini organizza un'importante serata informativa sull'Intelligenza Artificiale, un tema sempre più centrale nella vita quotidiana e nel nostro futuro. L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 20.45 presso l'Aula Magna del Centro ...
Ultimi giorni per la ''Settimana di pausa didattica'' proposta ogni anno dall’istituto superiore Vittorio Bachelet di Oggiono agli studenti. Come da tradizione, da lunedì 27 gennaio a venerdì 31 gennaio (il 1 febbraio non ci sarà lezione ndr) ...
L’Azienda Speciale Retesalute indice una selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di n° 2 Assistenti Sociali a tempo indeterminato e pieno e la formazione di una graduatoria per l’assunzione di Assistenti Sociali ...
E' davvero tesa la situazione a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. Qui nelle scorse ore, migliaia di manifestanti sono scesi in strada per protestare contro l'immobilismo della comunità internazionale di fronte allo sgretolarsi della sicurezza nell’...
Traffico bloccato questa mattina intorno alle ore 7 a Missaglia per un sinistro stradale verificatosi in Via Papa Giovanni XXIII, l'arteria che collega Torrevilla di Monticello, Viganò e la località Molinata, al centro paese. Ad avere la peggio un ...
La Provincia di Lecco, in collaborazione con la Arexpo s.p.a., organizza un incontro per confrontarsi sul tema della rigenerazione urbana e sulle opportunità che può offrire al nostro territorio. L’incontro, aperto a sindaci e ...
Tappa a Nibionno per ''Percorsi nella memoria 2025'' promosso dal Consorzio Villa Greppi. Giovedì 30 gennaio alle 20.45 presso il salone dell’oratorio San Luigi si terrà la proiezione del film "La zona d'interesse" di Jonathan Glazer, dopo l&...
Borse di studio ai ragazzi che hanno ottenuto i risultati migliori. Anche quest’anno l'amministrazione comunale di Suello ha accolto gli studenti delle scuole superiori che si sono distinti per meriti didattici: costoro hanno aderito al bando proposto dal ...
Il ricorso presentato a inizio 2024 dal Comune di Missaglia è stato - dalla Corte di Appello di Milano - accolto soltanto parzialmente. E' stata infatti depositata nei giorni scorsi la sentenza attraverso la quale la quarta sezione civile composta dai ...
Poste Italiane comunica che in tutti i 92 uffici postali della provincia di Lecco le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da mercoledì 1.Sempre a partire da mercoledì 1 le pensioni di febbraio saranno disponibili anche ...
Cordoglio a Monticello per la scomparsa di Carlo Pirovano, noto storico dell'arte di fama internazionale. Originario del paese - in particolare della località Sorino, al confine con Missaglia e Casatenovo - l'86enne era stato colonna portante della casa ...
È inevitabile constatare che Oggiono si trovi al centro di una trasformazione significativa dal punto di vista commerciale. Negli ultimi mesi, la città ha assistito alla chiusura di diverse attività storiche – per citarne alcune Pasticceria Colombo, ...
Articolo: Oggiono, una lettrice: sulla sepoltura del mio cane attendo risposte dal ComuneMessaggio: Buongiorno, condivido il contenuto scritto dalla signora Annalisa. Quando un cittadino si rivolge in Comune e traccia la propria richiesta attraverso la pec, mail addirittura al protocollo, ...
Il prossimo fine settimana, presso l'Auditorium di Oggiono in Via Vittorio Veneto 2, si terrà lo spettacolo teatrale "Quel maledetto giorno", un evento organizzato per ricordare i tragici fatti causati dal ciclone del 1 febbraio 1898. Quel giorno, un violento evento atmosferico ...
''In un momento critico come quello che stiamo affrontando, con l'amministrazione impegnata a gestire emergenze complesse come il crollo del ponte di Viale Consolini, gli interventi post-esondazione e il riconoscimento dello stato di emergenza per Molteno, riteniamo doveroso rispondere ...
Importante incontro quello organizzato dal Comune di Casatenovo. Lunedì 10 febbraio alle ore 21, presso la sala consiliare Giovanni Maldini, in municipio, si svolgerà l'incontro ''Luca Attanasio. Ambasciatore di pace'' sulla figura del diplomatico italiano ambasciatore nella Repubblica Democratica del ...