Si intitola ''Sottile'' il romanzo scritto e pubblicato da Andrea Motto, classe 1991 e originario di Viganò. Del primo e - a detta dello stesso autore - probabilmente ultimo libro, disponibile sulle piattaforme digitali da sabato 25 gennaio, abbiamo avuto modo ...
Le preparazione dei tanto attesi Ravioli dolci di San Biagio ha già mobilitato tantissimi volontari che, ormai da qualche giorno, si sono radunati nel salone dell’oratorio di Galgiana per seguire passo dopo passo le istruzioni dettate da ...
Torna domenica 2 febbraio l'appuntamento con il Rogo della Gibiana promosso dalla Pro Loco di Oggiono. L'appuntamento è previsto in zona stazione a partire dalle ore 18; da lì i partecipanti si muoveranno in corteo verso l'area del fierone per vivere ...
L’amministrazione comunale di Dolzago comunica che, dal 27 gennaio al 7 marzo, sarà possibile per i cittadini segnalare i danni subiti a seguito alle esondazioni dei torrenti Bevera e Gandaloglio, avvenute lo scorso settembre. ''L’iniziativa, rivolta a ...
Il gruppo consiliare di minoranza Colle è Ascolto Innovazione Cultura, rappresentato dai consiglieri comunali Marco Manzoni, Mattia Bonanomi Deda e Massimiliano Panzeri, ha presentato una mozione (clicca QUI per visualizzare il testo) con l’obiettivo ''di promuovere un miglioramento ...
In occasione della Giornata della Memoria, la Commissione Biblioteca di Ello ha collaborato con gli alunni della classe quinta della scuola primaria per realizzare un’installazione che invita alla riflessione e al ricordo.I bambini e le bambine, sotto ...
Premiare i giovani che eccellono nello studio è ormai diventata una consuetudine per l'amministrazione comunale di Monticello che anche quest’anno ha deciso di organizzare un momento per celebrare coloro che si sono distinti sui banchi di scuola. Foto ...
Terza puntata de ''La Via Olimpica'', la rubrica gestita dagli studenti dell'istituto Graziella Fumagalli di Casatenovo per condividere e far conoscere ai nostri lettori il progetto Milano-Cortina 2026, portato avanti in collaborazione con i docenti della scuola superiore e con Roberta ...
''La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani ...
Un bilancio dei primi sei mesi di amministrazione, sul fronte lavori pubblici. E' quello tracciato dall'assessore e vicesindaco Roberto De Simone che, dallo scorso giugno ha lasciato i servizi sociali (seguiti nel primo mandato Hofmann) per occuparsi di viabilità, ...
Il 2024 appena concluso ha portato con sé un anno ricco di celebrazioni e momenti significativi per la Comunità Pastorale S. Giovanni Paolo II di Dolzago e Castello di Brianza, guidata dal parroco don Walter Brambilla. I numeri tratti ...
Grande attesa per la Giornata del Ringraziamento che, come da tradizione, si svolge ogni anno sul finire del mese di gennaio. L'evento è in programma domani per la precisione, domenica 26 gennaio, con la sfilata di carri e trattori che si ...
50enne cerca lavoro come operaio di produzione o altro purché serio zona Lecco e dintorni, in possesso del patentino del muletto, disponibilità turni, no vendita. Tel.348.2639353
Proiezione di ''Wannsee'', un film che ricostruisce ciò che avvenne nella Conferenza di Wannsee del 20 gennaio 1942, durante la quale un piccolo gruppo di gerarchi nazisti definirono le linee guida per la soluzione finale della questione ebraica.La conferenza di ...
Era in pensione da almeno trent'anni, ma il ricordo del periodo in cui aveva indossato la divisa era ancora vivo in molti, a Casatenovo. Sono state officiate stamani nella chiesa parrocchiale di San Giorgio, le esequie di Roberto Pirovano, ...
"Oggi ho portato solidarietà al Direttore generale Michele Brait e al Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale Diego Perego in merito all’aggressione subita dai tre veterinari di ATS durante l'attività ...
Come gruppo consiliare, condividiamo alcune delle preoccupazioni espresse dal Circolo Ambiente Ilaria Alpi in merito agli interventi sui torrenti. La salvaguardia degli ecosistemi fluviali deve essere una priorità, e ogni azione di manutenzione va condotta con cognizione di causa, ...
Il Comune di Barzago, in collaborazione con i volontari e il Gruppo Alpini, organizza la tradizionale Festa della Gibiana, in programma giovedì 30 gennaio in oratorio. La serata inizierà alle ore 19 con il ritrovo di grandi e piccini. Alle 19.30 ...
Lunedi 27 gennaio prende il via il corso 2025 di Croce Verde Bosisio per la formazione di nuovi volontari. La prima lezione si terrà a Nibionno (comune che ha patrocinato l’iniziativa), presso la Biblioteca Comunale nella Frazione di Tabiago ...
Tre medici veterinari sono stati aggrediti mentre effettuavano controlli all'interno di un macello in provincia di Lecco. Uno di loro ha riportato le conseguenze più gravi ed è stato costretto a recarsi al Pronto Soccorso per accertamenti. Dopo l'intervento ...