La giunta comunale di Cesana e, a destra del sindaco, la segretaria Nunziata CampagnaLavori di riqualificazione alla scuola primaria Segantini. É indubbiamente la parte di maggior rilievo economico che occupa il bilancio 2022-2025 del Comune di Cesana Brianza. Il consiglio ...
Cronaca - dal territorio
Procede senza sosta il seminario culturale proposto dall'Università per Tutte le Età (UTE), l'associazione per la promozione sociale attiva sul territorio di Casatenovo e capitanata da Samuele Baio, che ha visto nei giovedì di queste settimane ospiti ...
Alessandro ViganòÈ mancato all'età di 89 anni Alessandro Viganò, uno dei fondatori del Vespa Club di Bulciago e figura storica e molto nota in paese e nei dintorni. L'anziano si è spento venerdì 18 marzo dopo aver ...
''Per crescere un bambino serve un intero villaggio''. E' (anche) a questo proverbio africano che si ispira il Patto di Comunità Educante di Missaglia, presentato stamani nella sala consiliare di Palazzo Belgiglio. I rappresentanti delle realtà coinvolte ...
Prosegue il festival letterario ''IterFestival'' promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi con la collaborazione della libreria ''Lo Sciame Libri'' di Arcore. Questa volta super ospite è stato Michele Foschini, cofondatore e direttore editoriale della Bao Publishing. In un dialogo interessante ...
E' aumentata, seppur di poco, la popolazione di Casatenovo nel 2021. Al 31 dicembre l'ufficio anagrafe del Comune registrava 13.185 residenti, per l'esattezza 29 unità in più rispetto al 2020. Un piccolo balzo in avanti dunque, a livello demografico, che si sta mantenendo ...
Un'associazione in salute: lo ha confermato l'assemblea di Aido di Oggiono. Presso l'oratorio Sant'Agnese, una dozzina di soci hanno presenziato ai lavori, mentre il rappresentante provinciale, nonché presidente Giuseppe La Rosa, ha portato i saluti e ha seguito la ...
Felice MolteniUna perdita repentina nel mondo del volontariato a Bosisio Parini, che ha lasciato tutti attoniti. Una persona le cui doti di concretezza e laboriosità sono unanimemente riconosciute. Felice Molteni, 68 anni, è stato un infaticabile volontario, attivo su pi&...
Per consentire i lavori di manutenzione periodica agli impianti all'interno delle gallerie ‘Attraversamento di Lecco' e ‘San Martino', lungo la strada statale 36 "del Lago di Como e dello Spluga", nel territorio comunale di Lecco, Anas, per mitigare i ...
Si è tenuta ieri sera, all'interno del salone dell'Oratorio Don Bosco di Valaperta, la presentazione di Sport4All, iniziativa proposta dal gruppo milanese PlayMore per promuovere lo sport integrato e adottata, grazie anche all'operato della commissione disabilità dell'amministrazione comunale ...
Sembrerebbe essere a una svolta la vicenda delle piscine Stendhal di Oggiono, chiuse ormai da poco più di due mesi. In precedenza, il centro era stato gestito da Gestisport, società andata in contro, negli scorsi anni, ad alcune ...
"Quanta fretta ma dove corri? Dove vai?" chiedono il gatto e la volpe nell'omonima canzone di Edoardo Bennato. Una fretta, come quella che si può avere quando si va al centro di raccolta rifiuti comunale il sabato pomeriggio, ...
A quasi un anno dalla tragica scomparsa di Francesca Fumagalli, 31enne residente a Rogoredo di Casatenovo, l'associazione 2NOVE9 - che da tempo segue e dà assistenza alle vittime della strada e alle loro famiglie - è tornata a lamentare ...
Sul territorio si è aperta una nuova opportunità per i giovani disoccupati e inoccupati, per incoraggiarli ad intraprendere un percorso di crescita verso l'età adulta. Con il sostegno dei Comuni dell'Ambito di Lecco e in collaborazione con i ...
Una richiesta di contributo al Ministero della Cultura nell'ambito dei fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) nella speranza di riuscire così a finanziare il restyling del parco di Villa Cioja, la struttura situata in località ...
Nel mese dedicato alle donne, Valore | Spazio di crescita scende in campo proponendo al territorio due mostre ad ingresso libero e gratuito che celebrano la donna sotto diversi aspetti.La prima si intitola "Brillanti nel tempo" e sarà in ...
Una giornata dedicata ai più piccoli quella in programma domenica 27 marzo al Parco Galileo, a Cassina de' Bracchi di Casatenovo. L'associazione no profit Simbio propone infatti un'iniziativa all'insegna della natura con tanti divertenti laboratori. Protagonisti dell'esperienaza in particolare, saranno ...
Si è tenuta l'altra sera presso il Ristorante Pierino Penati di Viganò una serata organizzata dal Rotary Club Colli Briantei dedicata al mondo dell'imprenditoria e delle PMI innovative.A fare gli onori di casa, Giuseppe Navarini - Presidente Rotary ...
L'associazione MOLO di Barzanò ha organizzato una serata in compagnia di Alfio Sironi, docente di geografia, per discutere e approfondire l'attuale conflitto in Ucraina. L'appuntamento è per giovedì 24 marzo alle ore 20.45 presso la sala civica di via Monsignor ...
Dopo due anni di stop forzato, il Gruppo escursionistico barzaghese "Mai Secch" torna a proporre il tradizionale trekking in Liguria. Appuntamento per domenica 10 aprile. Sul sito internet del Comune di Barzago tutti i dettagli.