La signora Palma con il sindaco Di TerlizziIl primo appuntamento pubblico per la sindaca neo eletta Laura Di Terlizzi è stata la festa per i 100 anni signora Palma, residente nella frazione di Cibrone di Nibionno. Don Mario e il sindacoInsieme ...
Cronaca - dal territorio
In un freddo pomeriggio autunnale, in cui i colori del cielo si avvicinavano a una tavolozza di grigi, a Cremella un gruppo di cittadini si è riunito portando con sé un fazzoletto, un pile, una giacca o una gerbera ...
Una rassegna che vuole aprire lo sguardo e approfondire il tema del paesaggio attraverso un approccio multidisciplinare, grazie alla partecipazione di personalità di primo piano del mondo della Cultura. Dal 18 ottobre al 10 dicembre 2021 il progetto "Album - Brianza paesaggio ...
Giovedì 7 ottobre si è tenuta, presso la biblioteca civica don Guglielmo Rigamonti di Viganò, un'iniziativa di promozione della comunicazione aumentativa alternativa: un'occasione particolarmente utile per i bambini che hanno problemi di linguaggio ma anche per coloro che non ...
Il Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza, nella giornata di sabato, con i suoi soccorritori ha svolto, nel territorio di Casatenovo, il secondo intervento annuale dell'operazione "FIUMI SICURI". Si tratta di un'importante azione di prevenzione del rischio idrogeologico che il ...
Una voce lontana da noi, ma vicina alla situazione afghana. Un'attivista di RAWA (Revolutionary Association of the Women of Afghanistan) è stata ricevuta in audizione da Laura Boldrini, presidente del comitato diritti umani nel parlamento che aveva chiesto di incontrare ...
La Compagnia Stabile Carossia porta in scena nel fine settimana dell'8/9/10 ottobre "TRAVIATA: Amore e Morte", opera potente e struggente, capace di spalancare le porte di un sentire profondo dell'anima di ognuno. Un allestimento molto particolare nel quale le scelte ...
Anche quest'anno a Rogoredo si organizza il tradizionale torneo di burraco presso l'Oratorio San Luigi in via San Gaetano dalle ore 13,45.Il giorno previsto per la gara è domenica 17 ottobre, ma a tutti i partecipanti è richiesta l'iscrizione entro venerd&...
don Franco BalzariniDomenica 17 ottobre la parrocchia di Valaperta festeggia i 50 anni di ordinazione presbiterale di don Franco Balzarini - parroco sino al 2006 della piccola comunità di San Carlo - con una giornata interamente dedicata al sacerdote.I festeggiamenti inizieranno ...
Regione Lombardia approva contributi per quasi 3 milioni di euro per il rilancio dei quartieri fieristici lombardi. E' questo l'esito del Bando finalizzato a recuperare le perdite subite nel corso dell'emergenza sanitaria e a rilanciare in maniera strutturale il modello di ...
Il consigliere comunale all'ambiente Alessandro Crippa, rende note le indicazioni per il ritiro dei sacchi rossi: ossia la nuova modalità per smaltire i rifiuti che non possono essere recuperati con il riciclaggio.Le famiglie e le aziende di Barzago (...
L'amministrazione comunale di Molteno presenta l'evento ''Il Biotestamento è diventato legge'', mercoledì 27 ottobre alle ore 20.45 presso la sala consiliare del Comune di Molteno.La serata è organizzata dall'associazione Fabio Sassi Onlus, che ha costruito e gestisce l'Hospice Il Nespolo ...
Momenti di grande spavento, ieri mattina, per i passanti e residenti di una via centrale di Cibrone, località di Nibionno. Da un tetto in cattive condizioni che sporge da una vecchia casa di proprietà di un cittadino non ...
Presentato per la prima volta nell'assemblea di frazione dell'altra sera, dedicata a Campofiorenzo, il progetto di riqualificazione del centro sportivo di via Volta, a Rogoredo, uno degli obiettivi più ambiziosi di questo mandato amministrativo.Non si tratta, in realt&...
Bob Dylan (foto tratta da Wikipedia)''Dylaniati di tutto il mondo, unitevi!''. Si intitola così il music contest ideato dal cittadino oggionese Claudio Ravasi in collaborazione con il comune di Oggiono e Dolzago che si propone, mediante la ...
''Ai loro visi che saranno ricoperti, ai loro occhi che saranno spenti, ai loro corpi che saranno violentati, alle loro anime che saranno imprigionate. Il nostro pensiero va a loro, vittime predestinate, designate. Va alla loro intelligenza che verr&...
Si è spento nei giorni scorsi don Guido Abbondio Moiana, originario di Suello dove era nato il 10 dicembre 1932. Ordinato sacerdote nel 1955, era stato per dieci anni vicario parrocchiale a Monvalle e poi, fino al 1978 al servizio della comunità di ...
Sedici studenti, dalle medie fino all'università, premiati dall'amministrazione comunale per il loro impegno e i successi nello studio. A Bosisio Parini la serata di giovedì 7 ottobre è stata interamente dedicata ai ragazzi che portano avanti in maniera brillante ...
Nella giornata di venerdì 8 ottobre è andata in scena una nuova "puntata" della storia, più che decennale, del cantiere della nuova caserma dei Carabinieri a Oggiono. Lo scenario è stato quello della sede milanese del Provveditorato Interregionale per ...
Dagli asfalti alla sicurezza stradale, dalla riqualificazione di alcune aree del territorio alla bonifica di quelle più dismesse: sono stati diversi i temi presentati dalla consulta per la valorizzazione dei rioni e delle frazioni, in collaborazione con l'amministrazione comunale ...