Il consiglio comunale, a nome della comunità di Costa Masnaga, ha voluto rendere omaggio ai medici che hanno raggiunto l'età della quiescenza: si tratta dei dottori Massimo Cantoni (in pensione durante la pandemia), Roberto Colnago, Paolo Airaghi e ...
Cronaca
Il freddo pungente non ha fermato i cittadini di Castello Brianza che nella serata di venerdì hanno raggiunto l'area feste in località Prestabbio per assistere al tradizionale rogo della Gibiana che, come ricorda l'antica tradizione contadina, scongiura l'arrivo ...
La messa celebrata stamani alle ore 8.15 nella chiesa di San Giorgio a Casatenovo, si è arricchita di una presenza speciale: quella della Madonna di Batnaya. La statua della Vergine sfregiata dall'ISIS in Iraq, sarà esposta fra oggi e domani ...
"La loro storia è una vicenda straziante, drammatica, poco conosciuta e ci è sembrato doveroso ricordarla". È la vicenda dei bambini ebrei di Bullenhuser Damm. Uccisi nella notte fra il 20 e il 21 aprile 1945 a pochi giorni dalla resa incondizionata ...
L'evento ''La guglia e il falò'' - titolo che ammicca eloquentemente al famoso romanzo di Cesare Pavese, ''La luna e i falò'' - si è svolto nella fredda serata di giovedì 26 gennaio ai piedi dell'iconico ...
Il sindaco Paolo RedaelliMissaglia rimetterà a nuovo l'intera rete di illuminazione pubblica. Dovrebbero partire con l'inizio del mese di marzo i lavori per la sostituzione degli oltre 1400 punti luce presenti sul vasto territorio comunale. Si tratta di un intervento ...
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da mercoledì 1 in tutti i 93 Uffici Postali della provincia di Lecco.In continuità con quanto fatto finora, con l'obiettivo di evitare assembramenti, il ...
Due appuntamenti sull'antisemitismo diffuso tra le due guerre anche nei paesi dell'Europa dell'Est, con relatori due tra i maggiori studiosi del tema in Italia come Antonella Salomoni e Francesco Guida; un evento dedicato alla deportazione e allo sterminio, durante la ...
Anche quest'anno la comunità di Ello ha preso parte al tradizionale rogo della Gibiana per scongiurare l'arrivo dei giorni che le usanze contadine ricordano come i più rigidi e freddi della stagione. Moltissimi i bambini che nel tardo ...
Come da tradizione, anche quest'anno gli abitanti di Sirtori hanno preso parte al Falò della Gibiana, una ricorrenza che cade l'ultimo giovedì del mese di gennaio. Proprio in questo periodo, racconta la leggenda, l'omonima strega andrebbe alla ricerca ...
Buone notizie per Barzago, risultato assegnatario di un finanziamento pari a 677mila euro per la nuova mensa della scuola primaria. La notizia è divenuta ufficiale proprio in questi giorni, in occasione della pubblicazione della graduatoria definitiva del bando PNRR (che ...
''In carcere si fatica meno'': sarebbe questo in sintesi, il senso delle parole pronunciate da un 48enne che - dopo un mese trascorso in una comunità terapeutico riabilitativa - ha preferito rinunciare e scontare in cella i sei ...
Per consentire i lavori di manutenzione all'interno delle gallerie ‘Attraversamento di Lecco' e ‘San Martino', lungo la strada statale 36 "del Lago di Como e dello Spluga", nel territorio comunale di Lecco, Anas ha programmato la chiusura notturna della ...
Si è tenuto ieri mattina il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Sergio Pomponio, al quale hanno preso parte anche il sindaco di Santa Maria Hoè ed il vice sindaco di Sirtori, per esaminare ...
La strage di Bullenhuser Damm è un massacro perpetrato dalla Germana nazista al termine della Seconda guerra mondiale. Un crimine di guerra commesso il 21 aprile 1945, a pochi giorni dalla resa incondizionata del regime nazista.Venti bambini ebrei, in precedenza vittime ...
L'organizzazione di volontariato Agatha in cammino promuove un incontro tra soci e simpatizzanti per celebrare la festa di Sant'Agata, protettrice delle donne affette da patologie alle mammelle, nonché patrona di Catania per aver compiuto il miracolo fermando, con il ...
La comunità pastorale dei Santi Martino e Benedetto che comprende Molteno con Garbagnate Monastero, Brongio e Sirone, in collaborazione con la comunità Kayros, all'interno della settimana dell'educazione, organizza un incontro con Daniele Zaccaro dal titolo "Ero un bullo". ...
Si è chiuso un anno di intensa attività per la Polizia locale di Molteno. Il quadro completo del 2022 porta a dividere l'anno in due semestri caratterizzati rispettivamente dall'uscita dal Covid e dall'inizio della guerra in Ucraina e, in seguito, ...
Un 49enne è stato trasportato all'ospedale Manzoni di Lecco in codice giallo a seguito di un infortunio sul lavoro verificatosi nella tarda mattinata odierna a Dolzago, in un'azienda al confine con Oggiono che si affaccia sulla SP51. Secondo quanto è ...
Davide Cereda con l'allora sindaco Vittorio GattiUna perdita improvvisa che ha davvero commosso tutti, a dimostrazione di quanto l'architetto Davide Cereda fosse apprezzato sul territorio. In primis a Besana, la sua città. Qui era nato, cresciuto e si era ...