Grande successo per le letture per bambini a cura del gruppo Incantastorie della biblioteca di Missaglia presso il giardino della baita degli Alpini.Nel pomeriggio di mercoledì 22 giugno, le lettrici Alessandra, Laura, Marta e Paola hanno coinvolto una trentina ...
Cronaca
Una festa particolare e divertente quella che si è svolta a Torrevilla nel corso dell'ultimo fine settimana e che ha preso il via nella serata di venerdì 24 giugno con la messa.I volontari della frazione di Torrevilla che hanno ...
Grande successo per la festa patronale della frazione barzaghese di Verdegò, che nelle serate di sabato 25 e domenica 26 giugno ha ospitato tra le proprie vie tanti cittadini. Centotrenta infatti coloro che nel tardo pomeriggio di sabato hanno deciso di ...
"Possiamo affermare che entro il 2026 Campsirago cambierà completamente volto". Anche il vicesindaco Ettore Anghileri ha espresso soddisfazione per il finanziamento del progetto di riqualificazione del borgo di Campsirago attraverso i fondi del Pnrr."Andremo a realizzare tutte le ...
Il risultato raggiunto e il finanziamento ottenuto per il progetto di riqualificazione del borgo di Campsirago sono stati accolti con favore anche da Scarlattine Progetti e dal suo direttore Michele Losi. Scarlattine è l'ente privato che ha sottoscritto - a ...
Era il mese di dicembre 2021 quando l'amministrazione comunale di Colle Brianza e l'associazione Scarlattine Progetti presentarono ufficialmente un accordo di partenariato pubblico-privato per la gestione di Palazzo Gambassi.L'accordo oltre a concedere all'associazione teatrale Scarlattine la possibilità di gestire ...
Presidio del territorio. Secoli fa, per presidio del territorio si intendevano i castelli, come quello che svetta in via Regina Teodolinda a Castello di Brianza. Presidio del territorio significava controllo, sorveglianza. Oggi, in un mondo sconvolto da due anni di ...
Si è conclusa oggi, domenica 26 giugno, l'annuale edizione della Sagra del Pesce, tenutasi come da tradizione presso la scuola dell'infanzia Don Ferri di Lomaniga (Missaglia).Numerossimi i partecipanti all'evento fra i quali - durante il pranzo domenicale - anche il ...
Dopo l'approvazione della giunta Galbiati, è stato avviato il procedimento per la gara di affidamento lavori della pista ciclopedonale di via Petrarca, per collegare Valaperta ad Usmate.È il terzo tratto (dopo via S. Francesco verso Correzzana e via Monteregio ...
Giubilo quest’oggi a Molteno per don Carlo Ambrosoni che è tornato per festeggiare insieme ai parrocchiani il 65esimo anniversario di vita consacrata. Nel 1957 veniva ordinato sacerdote dal cardinale di Milano Giovanni Battista Montini - poi divenuto papa Paolo ...
Si è concluso con una festicciola al parco Rus Cassiciacum il corso di italiano per stranieri, che si è tenuto a partire dallo scorso dicembre presso il centro civico di Oriano a Cassago. Era rivolto a tutti coloro che si ...
Melting Pot = pace. Questo recitava l’enorme scritta umana che ad un certo punto ha coperto il campo dell’oratorio di Rogoredo nel pomeriggio del 25 giugno. Una scritta risultato di un vero e proprio lavoro di squadra: Gaetano ...
Primi due singoli pubblicati per Marco Panzeri, 30enne cantautore originario di Suello, ora residente a Lecco. La scorsa settimana è uscita la prima canzone con relativo video clip. “Dove non ci sono musiche”, questo il titolo del singolo, &...
Un nuovo socio ha fatto ingresso ieri mattina nella locale sezione dell’A.N.C., l’Associazione Nazionale Carabinieri con sede presso Palazzina Teodolinda a Missaglia.Da sinistra il maresciallo Giorgio Angeletti, il sindaco Matteo Rosa, il ...
Come il caffè sospeso, che ti permette, oltre al tuo, di pagare quello di un altro che verrà dopo, allo stesso modo la Banca delle Visite permette di regalare una prestazione medica sanitaria a chi non può ...
Differentemente da quanto ipotizzato nei giorni immediatamente successivi al voto del 12 giugno scorso, l'ex sindaco Virginio Colombo ha confermato il suo impegno in consiglio comunale. L'idea di lasciare la politica attiva - dopo diversi decenni di impegno - ha lasciato ...
Si è svolta nella mattinata di sabato 25 giugno la seduta di insediamento del nuovo consiglio comunale ellese. Un mandato che inizia con un forte cambiamento rispetto ai cinque anni precedenti. Dopo le elezioni dello scorso 12 giugno "Pensiero e Azione" e "...
Conclusione ufficiale quest’oggi, sabato 25 giugno del corso di alfabetizzazione di italiano per donne provenienti da paesi nordafricani tenuto a Nibionno. Nella cerimonia odierna, avvenuta all’aperto, sono stati consegnati i diplomi di frequenza, poi il gruppo ha ...
In occasione della giornata mondiale del donatore, che cade ogni anno il 14 giugno, l’associazione dei donatori di sangue ha scelto di proseguire un’iniziativa avviata nell’anno del Covid, quando non era consentito organizzare manifestazioni. Avis ...
Ritorna, dopo la pausa forzata del Covid, “biblioteca fuori di sè” a Sirone. L’iniziativa, ideata una decina di anni fa dalla bibliotecaria Laura e proposta in collaborazione con la commissione biblioteca e l’assessorato ...