Continua la collaborazione tra la Scuola dell’Infanzia di Pagnano (Merate) e il Liceo delle Scienze umane dell’Istituto superiore Greppi di Monticello. Da ormai cinque anni studenti e studentesse della classe quinta hanno l’opportunità ...
Buongiorno, nel vostro articolo sulla Giornata del Ringraziamento di Casatenovo si parla di ''vin brûlé e pan scusciott''.Ho provato a fare delle ricerche, ma nulla. Sapete di cosa si tratta? Grazie Raffaella ColliSi tratta di un ...
Hanno mandato in frantumi la porta a vetri, riuscendo così a crearsi un varco attraverso il quale accedere ai locali e mettere a segno la loro razzìa. Furto la scorsa notte ai danni del ''Centro dolce. ...
Prosegue la rubrica Racconti dalla Villa, inaugurata nelle scorse settimane (recuperate l’introduzione QUI e i primi nove racconti QUI) con un nuovo testo di Viola Paganoni, accompagnato dalla nota di Francesca Corbetta, professoressa dell’istituto Greppi, dove ...
Nella sala giochi Globogioco presso il Centro Commerciale Globo di Busnago il divertimento è sempre assicurato.Regolarmente vengono inserite le più recenti e divertenti attrazioni presenti sul mercato. Recentemente è stato introdotto il Calcio Record, una piattaforma per provare ...
E' stato approvato dalla giunta comunale di Casatenovo il progetto definitivo/esecutivo che riguarda il bagno autopulente che verrà realizzato in Via don Rossi, di fronte alla chiesa di San Giorgio, in corrispondenza dell’area pubblica a servizio ...
Nella sala principale dell’oratorio di Rogoredo si è tenuto - domenica 26 gennaio - il primo incontro per presentare ai ragazzi e alle ragazze dell'intera comunità pastorale, il progetto della Fiaccolata, iniziativa importante per ogni oratorio di Casatenovo ...
Lo spettacolo presentato lo scorso 21 gennaio presso il Cineteatro Edelweiss, in Piazza Cuzzi 8, a Besana in Brianza, con il patrocinio del Comune, è stato messo in scena dai ragazzi dell’Istituto superiore M.K.Gandhi che frequentano ...
Cerimonia originale alla scuola primaria di Garbagnate Monastero in occasione della Giornata della Memoria. Ieri mattina, sotto la pioggia, sono stati piantati alcuni bulbi alla base di quattro alberi del giardino della scuola. Ognuno di questi porta il nome di ...
''Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora''. Con queste parole di Anna Frank si è aperto l’incontro svoltosi sabato presso la biblioteca civica di Colle Brianza. Dedicato ai più piccoli ed ...
Ha perso il controllo della propria autovettura per cause al momento non chiare, finendo ''ruote all'aria''. Spavento ieri sera intorno alle ore 19 a Garbagnate Monastero, per un sinistro verificatosi in Via Provinciale, al confine con Sirone. Una Hunday I30 alla ...
Al grido ''Ridateci il nostro giardino'' gli studenti di Villa Greppi scelgono l'autogestione. E nel frattempo raccolgono le firme affinché sia riaperto il giardino esterno dove trascorrere i pochi minuti dell’intervallo, anziché nei corridoi e nell&...
Intervento lungo e complesso per i Vigili del fuoco del comando di Lecco che nel primo pomeriggio odierno si sono dovuti portare a Ello per l'incendio che ha coinvolto la canna fumaria di un edificio residenziale. I soccorritori, giunti in ...
E' in atto nel GCM (Grande Circo Mediatico) l'ennesimo caso di rovesciamento delle parti: quello che il comune buon senso assegna alle forme di tutela dell'Ambiente, anche e soprattutto nei confronti delle generazioni future, come uno dei valori base della ...
Domenica 2 febbraio si terrà l’ormai consueta apertura (stra)ordinaria di alcuni importanti siti religiosi dell’Oggionese della prima domenica del mese.Le attività, cofinanziate dalla Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus e da Lario Reti ...
Fondali marini con delfini, tartarughe, coralli, pareti colorate che rendono la neuroradiologia pediatrica un ambiente a misura di bambino. Si intitola ''Un Tuffo nel Blu'' l'opera creata da Silvio Irilli - artista fondatore di Ospedali Dipinti - inaugurata questa mattina ...
Questa mattina a Oggiono, l’atrio della scuola primaria Armando Diaz ha ospitato un momento di riflessione collettiva in occasione della Giornata della Memoria, ricordando, in particolare, i rastrellamenti avvenuti proprio in città tra il 29 ed il 30 ottobre ...
Non poteva che svolgersi quest'oggi - nel Giorno della Memoria - la cerimonia durante la quale il Comune di Missaglia ha posato tre pietre di inciampo ricordando altrettanti concittadini, deportati ed uccisi nel campo di sterminio di Auschwitz nel febbraio 1944....
È partito l’iter per l’avvio del procedimento per la redazione del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) ''ma chi lo sa?''. È l’interrogativo con cui il gruppo di minoranza consiliare Molteno ...
Un incontro con Regione sulla richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza. Lo scorso venerdì, il Comune di Molteno ha partecipato ad un vertice in cui i funzionari di Palazzo Lombardia hanno spiegato i tipi di interventi ammissibili e ...