Riceviamo e pubblichiamo il resoconto dell'intensa e toccante esperienza vissuta nelle scorse settimane dagli alunni dell'Istituto superiore Greppi di Monticello, recatisi nel lager di Mauthausen in occasione della Giornata della Memoria. Di seguito lo scritto integrale redatto dal professor Massimiliano ...
Scuola
Una giornata all’insegna della formazione e della sensibilizzazione sulla sicurezza ha coinvolto gli studenti della scuola media "Don Bosco" di Costa Masnaga, grazie alla collaborazione tra il gruppo di Protezione Civile del Comune di Bulciago, i Volontari del ...
Un’occasione di confronto singolare ed interessante, quella svoltasi stamattina al PalaBachelet di Oggiono con coinvolti i ragazzi del vicino istituto superiore. Si è parlato di legalità, ma con uno sguardo nuovo: non i consueti incontri con magistrati ...
Si è rivelato un successo, conquistando gli studenti, il progetto di Orienteering proposto alle classi seconde delle scuole medie di Missaglia e Monticello. L’iniziativa - promossa e finanziata dall'associazione di genitori FuoriClasse - ha coinvolto i ragazzi in ...
Sarà “Margherita Hack” il nome che l’Ics Molteno proporrà alla Giunta e al Consiglio comunale per il plesso di scuola primaria a Molteno. Il nome dell’astrofisica, divulgatrice scientifica e attivista italiana, nonch&...
È partito giovedì 6 marzo il corso di formazione per studenti delle scuole del territorio ''I tavoli di Villa Greppi: conoscere e progettare l'Europa'', organizzato dal Consorzio Brianteo Villa Greppi nell’ambito del progetto europeo ''Visible Past'' e ...
Un nome per la scuola primaria di Molteno: sono in corso in questo fine settimana le votazioni, aperte all’intera cittadinanza, per la scelta della figura a cui intitolare l’istituto di Piazza don Biffi. Sicuramente si tratter&...
''Welcome to the Jungle''. Era questo il tema del Carnevale dei bambini della scuola dell’infanzia Giovenzana di Casatenovo che ieri mattina hanno sfilato per le vie del centro. Tigri, serpenti, scimmie e colorati pappagalli hanno portato allegria ...
''C'è ancora qualcuno che non si accomoda di fronte all'indifferenza?''. Con queste parole i ragazzi della scuola media Enrico Fermi di Barzanò hanno inaugurato ieri sera il memoriale da loro realizzato con il supporto del corpo ...
''A scuola con la Protezione Civile'' nelle scuole primarie di Bulciago e Cremella. Anche quest'anno, grazie all’impegno del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile bulciaghese, si è svolto il tradizionale progetto di formazione nei due plessi (...
É cominciato sabato 1 marzo il Ramadan, ovvero il periodo più sacro per i musulmani di tutto il mondo. Alla scuola secondaria don Bosco di Costa Masnaga, alcuni ragazzi di 3D si sono resi protagonisti di una lezione speciale ...
Sabato 8 marzo e domenica 9 marzo, i bambini della scuola primaria di Molteno invitano tutta la cittadinanza a votare per il concorso: ''Un nome per la scuola primaria''.Ognuna delle dieci sezioni di alunni della scuola primaria, raggruppate per classi, proporr&...
Una mattinata sul tema delle dipendenze. Lo scorso 4 febbraio, gli studenti della scuola secondaria di primo grado don Bosco di Costa Masnaga hanno assistito a una lezione insolita ma molto costruttiva. Dopo aver incontrato alcuni ospiti che hanno parlato loro ...
Quarto appuntamento con la rubrica ''A voce alta: adesso parliamo (e scriviamo) noi!'' gestita dalla Redazione de Il gatto e la volpe, il giornalino della scuola media di Costa Masnaga, che un volta al mese pubblica qui, su Casateonline, ...
Oggiono ha ufficialmente un nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR). Nella mattinata di ieri, martedì 11 febbraio, presso la sala consiliare del Comune, si è svolta l'elezione del sindaco e del vicesindaco dei ragazzi, alla presenza della prima cittadina Chiara ...
A seguito del furto che, nella notte tra martedì e mercoledì, ha colpito la scuola dell’infanzia V. Bonacina di Dolzago (ne avevamo parlato QUI), i genitori dei bambini che frequentano la struttura parrocchiale hanno deciso di ...
La Sezione Primavera della scuola dell'infanzia paritaria ''La Chiocciola'' di Molteno ha aperto lo scorso settembre per la prima volta (ne avevamo parlato QUI). Dopo un periodo iniziale, la Fondazione che ha in gestione l’istituto ha tracciato un ...
Dopo essersi collegati ad un sito web e scaricato un'App, hanno classificato circa 50mila galassie, osservate da un telescopio spaziale. E' un progetto tanto curioso quanto affascinante quello che ha visto coinvolti gli alunni dell'Istituto superiore Alessandro Greppi.Del resto ...
''La Via Olimpica'', a cura degli alunni dell'Istituto professionale Graziella Fumagalli di Casatenovo, è stato fra i progetti scolastici illustrati l'altra mattina in Camera di Commercio a Lecco, nell'ambito di un'iniziativa che ha dato spazio all'atteso evento Milano-Cortina 2026, dando ...
Come hanno vissuto e cosa hanno pensato alunni e docenti della Settimana di pausa didattica? Ce lo spiegano proprio i protagonisti dell’iniziativa che, in veste di fruitori od organizzatori, hanno preso parte al periodo di stop dalle tradizionali ...