Torna “Scatti in Brianza”, il concorso fotografico che ormai da nove anni il Gruppo Valle Nava organizza in collaborazione con il Parco dei Colli Briantei – e con il Patrocinio del Parco Regionale della Valle del Lambro &...
Cronaca - dal territorio
Dopo un doveroso stop causa Covid, da giovedì 11 novembre torna la grande storia dell’arte a Viganò con il prof. Silvano Valentini, giornalista e critico d’arte, per merito del Gruppo Cultura, guidato dal presidente Corrado ...
Torniamo con piacere ad ospitare una rubrica a firma del casatese Angelo Galbusera che già ci aveva accompagnati lo scorso anno con poesie e racconti proposti in forma dialettale.Molto attivo anche nell'ambito dell'oratorio di Valaperta, è nato poco ...
Intervento congiunto di vigili del fuoco e operatori della Croce di San Nicolò nella tarda mattinata odierna a Suello. L'uscita si è resa necessaria per prestare soccorso ad una persona caduta all'interno di una abitazione affacciata su via Aldo ...
Un pomeriggio di spaventosi e inquietanti racconti quello di sabato 30 ottobre al Parco Galileo di Valaperta: così il gruppo dell’Angolo Lettura della frazione ha voluto festeggiare Halloween, ospitando bambini della scuola materna e dei primi anni delle ...
Dall’apertura della mostra “Viganò, Sirtori e Barzago nei disegni di Alessandro Greppi” ai laboratori di sperimentazione fotografica curati da BRIG – cultura e territorio e dalla fotografa Matilde Castagna; dai concerti dei musicisti dalla Scuola ...
Il noto pittore Gerry Scaccabarozzi, direttore artistico della Bottega dell’Arte di Missaglia, ha realizzato un grande dipinto per la chiesetta cimiteriale di Fara Gera d’Adda, dal tema la Resurrezione. Un'opera commissionatagli dalla Bracchi SRL -&...
Sarà pubblicata oggi, domenica 31 Ottobre, la plaquette musicale “Irlanda Lombarda”: raccolta di 18 celebri canzoni della traduzione popolare irlandese, tradotte ed eseguite in Lingua Lombarda dal monticellese Renato Ornaghi. Per l’occasione, sempre Domenica 31 ottobre alle ore 15:00 ...
«L’obbiettivo principe è la diminuzione della produzione dei rifiuti pro capite, questa è la vera sfida». Il sindaco di Oggiono Chiara Narciso ha aperto la cerimonia di inaugurazione del Centro del Riuso di Oggiono, sottolineando ...
Non c'è pace per i cartelli pubblicitari posizionati sul territorio comunale di Monticello. Dopo la rimozione - sancita attraverso un'ordinanza a cura degli uffici della Provincia di Lecco - del pannello privo di autorizzazioni spuntato nelle scorse settimane in ...
Una bella iniziativa tutta improntata alla tutela della salute e alla prevenzione quella in corso a Cremella nella giornata di sabato 30 ottobre con la collaborazione dei volontari della Croce Rossa di Casatenovo. I volontari della CRI di Casatenovo e del ...
Sabato 30 ottobre dalle ore 8 alle 13 la Croce Verde di Bosisio in collaborazione con il Comune di Molteno ha offerto l'opportunità di partecipare ad un corso per l'utilizzo del defibrillatore, ospitato presso la scuola primaria di Molteno. L'iniziativa è stata ...
Sono tornati in Brianza carichi di orgoglio, dopo aver affrontato una sfida tanto emozionante quanto ardua: partecipare all'Autogiro d'Italia, manifestazione per auto storiche che si snoda su un suggestivo percorso a tappe e che porta gli equipaggi ad attraversare luoghi ...
Un periodo di soddisfazioni per il Comune di Bulciago, dove nelle ultime settimane sono spiccate le esperienze di due giovanissimi concittadini che con il loro spirito di intraprendenza e curiosità si sono messi in gioco distinguendosi per merito e ...
«Questa settimana purtroppo abbiamo avuto due classi in quarantena». A dare notizia della situazione delle due classi poste in quarantena, presso altrettanti istituti, è stato il sindaco di Oggiono Chiara Narciso. Si tratta di un ritorno di ...
Il Controllo del Vicinato si appresta a svilupparsi anche nel Comune di Oggiono. Il prossimo venerdì 5 novembre alle ore 21 verrà ufficialmente presentato alla cittadinanza con un'assemblea pubblica. Si tratta di un sistema che grazie a più persone ...
Un Dae per una casa di cura. Negli scorsi giorni Cuore in Erba onlus ha donato un defibrillatore alla RSA Villa Cenacolo di Lentate sul Seveso, che dà alloggio a circa 100 ospiti, in buona parte con problemi psichiatrici .Tale ...
La scuola primaria Diaz di Oggiono«I pomeriggi a scuola stanno andando bene» spiega Michele Negri, vice sindaco con delega alle politiche sociali del Comune di Oggiono. Proprio dal punto di vista delle "politiche sociali" e del "welfare ...
Una notte da dottoreSabato 30 ottobre - Ore 21:00Domenica 31 ottobre - Ore 21:00Pierfrancesco Mai, 65 anni, è un dottore che lavora come guardia medica notturna. Ed è anche un uomo pieno di acciacchi, burbero e per nulla empatico con i pazienti. Una ...
Quarto e penultimo appuntamento, quello di ieri sera a Valaperta, con la consulta per la valorizzazione dei rioni e delle frazioni, l'organo dell'amministrazione comunale composto da consiglieri di maggioranza e di opposizione che si occupa di proporre e raccogliere interventi ...