La celebrazione del IV novembre cominciata a Molteno è in seguito proseguita, con una rappresentanza istituzionale, verso il monumento dei caduti di Garbagnate Monastero. All’esterno del camposanto, si è tenuta una breve commemorazione, cominciata con la deposizione della ...
Cronaca - dal territorio
La commemorazione del IV novembre si è celebrata, a Molteno e Garbagnate Monastero, con un corteo comune composto dai gonfaloni dei comuni, il gruppo Alpini di Brongio, la protezione civile di entrambi i comuni, i rappresentanti della polizia locale, il ...
Nella giornata dell'Unità Nazionale, l'amministrazione comunale di Dolzago ed il gruppo Alpini si sono riuniti l'altra sera in Piazza della Repubblica dove il parroco don Walter Brambilla ha benedetto la corona deposta e a seguire i presenti si sono ...
Dall’architetto di fama internazionale Vittorio Magnago Lampugnani al noto scrittore Marco Belpoliti, passando per l’urbanista Maurizio Carta. Tre nuovi e grandi ospiti per il novembre targato Grandangolo, la rassegna dedicata al tema del paesaggio inaugurata lo ...
Domenica 28 novembre torna la Festa del Ringraziamento a Maresso di Missaglia. Un appuntamento molto sentito per gli abitanti della frazione, che si svolgerà secondo il seguente programma:Ore 08.30 Ritrovo mezzi agricoli in Via Milano (parcheggio Oratorio)Ore 08.45 Partenza sfilata ...
Due incontri pubblici per presentare la variante generale al Piano di Governo del Territorio. Ad organizzarli l'amministrazione comunale missagliese che la scorsa settimana ha adottato - in consiglio - lo strumento urbanistico e ora vuole illustrarlo alla cittadinanza. Mercoledì 10 ...
Inquinamento ambientale e tumore al seno. Questo tema, che emerge proprio nei giorni della Cop26, è stato al centro dell’incontro promosso dalla Lilt, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Garbagnate Monastero, in occasione della campagna nazionale ...
TECA come teatro, escursioni, cinema e arte. È stato presentato nel pomeriggio odierno, al centro studi Giuseppe Parini di Bosisio Parini, il nuovo comitato che ha l'obiettivo di valorizzare il territorio, promuovendo eventi di varia natura. I volontari di TECA ...
La torre di Brenno1.000.000 euro arriveranno a Costa Masnaga per la riqualificazione del borgo storico della Torre di Brenno. Il contributo è appena stato ottenuto dal comune nell'ambito del bando regionale rivolto agli enti locali per la valorizzazione del territorio ...
«Ci auguriamo che tante persone scelgano di partecipare perchè è questo l'elemento che determina il funzionamento o meno del Controllo del Vicinato». In apertura della serata di presentazione del progetto relativo a sicurezza e prevenzione dal ...
Nelle ultime ore l'amministrazione comunale di Bulciago ha dato notizia che dopo una lunga procedura burocratica, Anas nella giornata di mercoledì 3 novembre ha provveduto a rimuovere l'enorme cartello pubblicitario installato a inizio anno nei pressi della rotonda di Bulciaghetto. ...
Stanziato un milione di euro per regimentare le acque per evitare l'allagamento del sottopassaggio in corrispondenza dello svincolo della superstrada 36 a Garbagnate Monastero. Anas, competente per quel tratto di strada, ha ufficializzato il progetto per la sistemazione idraulica e la ...
Arrivano i primi risultati dopo l'installazione delle colonnine della velocità, che hanno già ridotto in modo massiccio il numero di automobilisti indisciplinati. L'amministrazione comunale di Garbagnate Monastero, poche settimane fa, aveva posizionato in via Trento e in via ...
Per l'esecuzione di un'attività di manutenzione sugli impianti tecnologici della galleria "Monte Barro" lungo la statale 36 "del Lago di Como e dello Spluga", Anas ha programmato due chiusure esclusivamente in orario notturno per minimizzare i disagi dell'utenza.Nel dettaglio, ...
L'associazione Miday, dopo quasi due anni di fermo attività a causa della pandemia, riparte con l'evento autunnale della castagnata e vendita torte presso il centro sociale Barycentro di Costa Masnaga. Per l'intera giornata, a orario continuato e fino a ...
Quinto e ultimo appuntamento, quello di ieri sera, con la consulta per la valorizzazione dei rioni e delle frazioni, l'organo dell'amministrazione comunale composto da membri di maggioranza e di opposizione che si occupa di proporre e raccogliere interventi sul territorio ...
Saranno tre gli incontri organizzati dal Gruppo Cultura di Viganò in collaborazione con il professor Silvano Valentini, il quale terrà una serie di appuntamenti a tema "momenti di storia dell'arte" presso la sala consiliare del Comune. Il primo &...
Un'interessante iniziativa quella proposta dal comune di Viganò, dal Gruppo Cultura e dalla biblioteca del paese che, in occasione dell'International Games Week, hanno organizzato in collaborazione con LarioLudens una giornata all'insegna del gioco da tavolo, adatto ad ogni et&...
Il 21 novembre 1921 il Crocifisso al quale è molto devota la comunità di Barzago venne incoronato dal neo-arcivescovo di Milano, Card. Achille Ratti all'offertorio della messa e come vuole la tradizione, fu proprio San Carlo Borromeo, 400 anni fa, a donare ...
Il ricordo del primo conflitto bellico e dei caduti tragicamente in quella guerra. I bambini di quarta e quinta elementare di Rogeno, nella mattinata di ieri, hanno celebrato il 4 Novembre insieme ai rappresentanti dell'amministrazione comunale e il parroco don Gianni ...