Statistiche di accesso
logo Casateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilani2025-73638.jpg
banner btechnoprobesottotestata-5677.jpg
banner bgloboaprile-88485.jpg
banner bcmcnew-62106.jpg

Dossier - Accadeva 30 anni fa

30 anni fa/45: la caserma di Missaglia chiude, Castagna scrive al Ministro Gava. Erogata la ''cassa'' ai lavoratori Agrati-Garelli

Una lettera aperta, sottoscritta da oltre 150 missagliesi, da inviare alle autorità competenti - Comune, Ussl, Provincia - per denunciare le condizioni di degrado del torrente Lavandaia, a seguito di un grave episodio di inquinamento. Nel novembre 1988 il corso d'acqua ...

30 anni fa/44: quale destino per il Don Guanella di Cassago? La Lavandaia a Missaglia si tinge di rosso, omicidio a Castello

Sono due le problematiche verso le quali nell'ottobre 1988 i residenti di Campofiorenzo ''puntano il dito''. Da un lato la pista ciclabile realizzata ai margini della strada provinciale la Santa, dall'altro Via della Somaglia, l'arteria che collega Casatenovo a Correzzana. Pista ...

30 anni fa/42: P.zza Mazzini, PCI e PSI chiedono un restyling per renderla più viva. A Cremella 'braccio di ferro' sui visoni

Piazza Mazzini s'ha...da rifare. Nel settembre 1988 le minoranze consiliari PCI e PSI spingono per un nuovo progetto che rivoluzioni il centro di Casatenovo. Secondo le opposizioni bisognerebbe creare una sorta di isola pedonale tra Via Manzoni e Via Mameli ...

30 anni fa/41: Vismara passa a Nestlè, ''vertice'' in municipio. A Barzanò atteso il card.Martini per il 35° di don Giuliano Sala

Una veduta delle aree industriali ex Vismara-VisterVertice in municipio sulla Vismara. Nell'agosto 1988 i responsabili provinciali dei sindacati di Lecco chiedono un incontro al sindaco di Casatenovo Giovanni Maldini per un confronto su alcune problematiche logistiche che riguardano il salumificio, oltre ...

30 anni fa/37: in agenda una nuova strada per le piscine e la sistemazione di Villa Ratti. Vertice sulla linea del ''Besanino''

Immagine di un treno della linea MMORiflettori puntati, a fine aprile 1988, sulla linea ferroviaria Lecco-Monza via Molteno, quella lungo la quale corre il ''besanino''. Il sindaco Giovanni Riva scende infatti in campo per difendere la tratta e i suoi pendolari, ...

30 anni fa/36: lavoratori di Agrati-Garelli e Vismara col fiato sospeso per il cambio di proprietà. In pensione il maresciallo Salvati, comandante a Cremella

L'assemblea dei lavori riuniti alla Vismara di CasatenovoTutto è pronto per la ratifica dell'accordo relativo al futuro dell'Agrati-Garelli, la storica azienda con sede a Cortenuova di Monticello specializzata nella produzione di ciclomotori. Dopo cinque mesi di trattative ininterrotte, le parti ...

30 anni fa/35: rapine, arresti e incendi scuotono il marzo '88. A Casatenovo si attende il 'matrimonio' tra Vismara e Nestlè

Un'immagine della refurtivasequestrata dai carabinieri a BulciagoMarzo si chiude con una serie di episodi che riempiono le pagine della cronaca nera nel 1988. Tre individui finiscono in manette al termine di una brillante operazione dei carabinieri delle stazioni di Cremella e ...

30 anni fa/33: Villa Greppi 'evacuata' per le crepe nelle classi ma c'è un boom di iscrizioni. Congelati i 67 esuberi all'Agrati-Garelli

Due aule e un laboratorio vengono evacuati nel febbraio 1988, a Villa Greppi. Nel bel mezzo delle lezioni, insegnanti e alunni hanno dovuto abbandonare l'edificio per alcune crepe formatesi nel pavimento e nei soffitti dell'immobile settecentesco, che ospita ancora sedici classi (...

30 anni fa/31: i lavori per la piscina e la sicurezza della ''Santa'' chiudono il 1987. Caserma di Casatenovo pronta...e Missaglia?

Il sindaco di Missaglia, Gabriele Castagna e il cantiereper la caserma dei carabinieri di Via Bixio a CasatenovoDopo uno stop durato mesi, sul finire del 1987 riprendono i lavori per il completamento della piscina di Barzanò. L'impresa milanese subentrata a ...

30 anni fa/30: comunisti critici sulla Città Brianza di Maldini. Poliambulatori all'Inrca e a Monticello nasce la Polisportiva

Un'immagine della Santa in località FermataIl progetto ''Città Brianza'' lanciato dal sindaco di Casatenovo, Giovanni Maldini, piace anche alle opposizioni. Nel novembre 1987, attraverso una conferenza stampa, i comunisti esprimono condivisione sui contenuti dell'iniziativa, senza risparmiare però qualche ...

30 anni fa/29: altro incidente mortale sulla Santa, monta la protesta dei cittadini. A Missaglia scuola intitolata a Moneta

Una veduta aerea del centro di CasatenovoAncora sangue sulla ''Santa''. Nel novembre 1987 cessa di battere il cuore di un bambino di soli dieci anni, residente a Campofiorenzo di Casatenovo, investito da un'auto mentre stava attraversando a piedi Via De Gasperi ...